Il ritorno del regista siciliano dopo “L’attesa” del 2015
Il 21 marzo al cinema uscirà il secondo film di Piero Messina: il titolo è “Another end“, letteralmente “Un’altra fine”. Il lungometraggio, ambientato tra Roma e Parigi, vedrà come protagonisti Gael Garcìa Bernal, Renate Reinsve e Bérénice Bejo.
Il secondo lungometraggio del regista italiano, dopo il successo de “L’attesa“, film del 2015, si svolge in un futuro prossimo, in cui esiste la possibilità di salutare le persone che non ci sono più, cercando un modo per alleviare il dolore del distacco, un tempo in più per imparare a dirsi addio.
Nove anni dopo l’ultima pellicola, Piero Messina torna a rappresentare il nostro Paese alla Berlinale 74.
Trama e cast di “Antoher End”, il nuovo film di Piero Messina
La storia vede come protagonista Sal, (Gael Garcia Bernal) a cui basta un solo sguardo per trasmettere tutto il dolore per la morte della moglie Zoe (una sublime Renate Reinsve), viene convinto dalla sorella Ebe, una melanconica Bérénice Bejo, a far ricorso alla simulazione.
Ebe soffre troppo nel vederlo bloccato dentro quell’immenso dolore e così le sofferenze si moltiplicano.
Il corpo nuovo e i ricordi vecchi si fondono, si confondono, diradandosi in una nuova emozione. Il regista torna così al tema della perdita.
In questo caso, il ricordo rianima, restituisce la vita. E lo fa per chiunque, giovani e meno giovani, perché la mancanza e la sofferenza non hanno età, e i ricordi sopravvivono in chi rimane. Completano il cast grandi nomi come Olivia Williams, Tim Daish, Philip Rosch, Amina Ben Ismaïl, Michael Maggi e Kathleen Hagen.
Potrebbe interessarti: “Neve”, un film sul bullismo di Simone Riccioni: dal 7 marzo al cinema
Le parole del regista
“Per me prima che un film di fantascienza Another End è una storia d’amore” – ha dichiarato il regista Piero Messina. “Sull’amore che vive nelle parole, tra i pensieri, nei ricordi, ma che soprattutto vive e cresce in silenzio nei corpi. Di nascosto. Come un segreto del corpo.”
Il film è una produzione Indigo Film, in collaborazione con Rai Cinema.
Il lungometraggio uscirà nelle sale dal prossimo 21 marzo.