Durante il Festival di Gubbio, Terence Hill ha annunciato un nuovo film western, sorprendendo tutto il pubblico presente all’evento.
Durante lo Spencerhill, Festival a Gubbio dedicato a due icone del cinema e del mondo western, Bud Spencer e Terence Hill, quest’ultimo è salito sul palco con abiti western ed ha annunciato il prossimo progetto, un nuovo film western:
“Stiamo cercando di scrivere un nuovo film e grazie al vostro desiderio di vedere un western bello e divertente ci riusciremo! Non è facile, ma spero che il vostro desiderio ci aiuti”.
L’attore, dopo la bellissima notizia, ha scatenato subito l’entusiasmo della platea.

La prima edizione di Spencerhill
Questa è stata la prima edizione del festival a Gubbio di Spencerhill che ha subito riscosso un enorme successo. Un evento dedicato interamente all’indimenticabile coppia Bud Spencer e Terence Hill che hanno fatto grande il cinema italiano. Terence Hill appena è salito sul palco, insieme al figlio Jess ed ha parlato sia in italiano e sia in tedesco per salutare la fanbase della Germania. Insieme all’attore, sul palco sono stati presenti anche la famiglia di Bud Spencer, la moglie Maria e i figli Giuseppe e Cristiana Pedersoli e Ottaviano dell’Acqua, stuntman che ha lavorato in diversi film con la coppia, il quale ha chiosato, rassicurando che sarà presente al prossimo film di Terence Hill.
Durante la chiacchierata, Terence Hill ha fatto riferimento al film Lo chiamavano Trinità, ricordando con grande affetto anche i momenti vissuti sul set di Don Matteo a Gubbio:
“Fare Trinità è stata una grande fortuna, ancora piace a voi a e me. Io sono mezzo eugubino, grazie agli eugubini e a questa città anche perché ha accolto con affetto questo grande festival. La serie è iniziata qui e Gubbio è nel mio cuore di sicuro”.
Potrebbe interessarti anche Lo chiamavano Trinità… l’immortale che non invecchia mai
Lo chiamavano Trinità: le curiosità
Impossibile dimenticare uno dei film divenuti un cult del cinema italiano: Lo chiamavano Trinità, protagonisti indiscussi l’indimenticabile coppia formata da Bud Spencer e Terence Hill che per anni hanno intrattenuto il pubblico con i loro film. Ad ogni modo, conoscete alcune curiosità legate alla nota pellicola?
- Il film ha ottenuto un successo enorme, tanto da diventare la pellicola più vista nelle sale, conservando così un record per ben 16 anni.
- Lo chiamavano Trinità ha incassato circa 3 miliardi di lire.
- Nel 1988 la pellicola è stata trasmessa in televisione, incollando alla tv circa 11 milioni di telespettatori.
- Nel 1989 vengono distribuite le videocassette del film, divenute poi tra le VHS più vendute nel nostro Paese.
- Nella serie “44 gatti”, sono presenti due gattini chiamati Buddy e Derence che in qualche modo richiamano nell’immaginario collettivo, la nota coppia.
- Originariamente il ruolo di Trinità era stato proposto a Franco Nero, ma quest’ultimo era già impegnato sul set di Camelot.
- La parte della coppia, inizialmente era stata pensata per George Eastman (Luigi Montefiori) e Peter Martell (Pietro Martellanza) e il ruolo del bambino non era nemmeno previsto dal copione.
- Terence Hill ha raccontato diverso tempo fa, un aneddoto legato alla mitica scena dei fagioli in cui l’attore digiunò 24 ore se non di più, per poter mangiare tutta quella quantità di legumi.
- Terence Hill per prendere parte al film, si è allenato prendendo a schiaffi una colonna in casa.
- Annibale Giannarelli, ex vincitore di The Voice Senior, è il cantante della colonna sonora del film.
- Il film è stato girato tra il Lazio e l’Abruzzo. Tra queste zone una delle più famose è quella di Campo Imperatore da Fonte Cerreto, altopiano del Gran Sasso. Non solo: la pellicola è stata girata anche in alcuni zone spagnole, nei pressi di Almeria, location già apparsa in altri film dedicati agli “spaghetti western“.
Continua a leggere su Chronist.it