Divampa la polemica sulle prime immagini del remake in live action del classico film d’animazione, previsto al cinema per il 2024. Scordatevi Eolo, Brontolo e Cucciolo: ecco chi c’è al loro posto per rispettare inclusione e politically correct
Biancaneve, il remake live action del classico Disney, è previsto al cinema nel corso del 2024, probabilmente dal 22 marzo. In questi giorni, sono in corso alcune riprese aggiuntive per il progetto, che hanno finalmente svelato l’aspetto delle sette creature magiche che sostituiranno i famosi sette nani. Il Daily Mail ha pubblicato in esclusiva alcune foto rubate dal set, dove appaiono anche le controfigure di Rachel Zegler ed Andrew Burnap, interpreti di Biancaneve e del Principe.
Le foto rivelano per la prima volta l’aspetto delle sette creature magiche durante alcune scene girate all’esterno. Un portavoce della Disney ha confermato che si tratta di scatti dal set, ma ha sottolineato che non sono foto di produzione ufficiali. Infatti, gli Studios hanno tenuto nascosto l’aspetto dei personaggi, poiché saranno modificati in post-produzione per ottenere un aspetto più magico. Descritti come una via di mezzo tra gli hobbit di Tolkien e i troll di Frozen, si distinguono per altezza, sesso ed etnia. La produzione del resto l’aveva già anticipato: “Per evitare di rafforzare gli stereotipi del film d’animazione originale, abbiamo scelto un approccio diverso per rappresentare questi sette personaggi e abbiamo avuto come consulenti membri della comunità affetta da nanismo. Saremo propensi a condividere di più non appena il film entrerà in produzione, dopo un lungo periodo di sviluppo”.
Biancaneve, il politically correct colpisce ancora
Questo ha scatenato polemiche sul web riguardo alla scelta e al design dei personaggi, con la speranza che la CGI possa rendere il risultato più convincente. Il Daily Mail ha criticato la decisione fortemente “woke” della Disney, scegliendo un titolo esplicativo per il suo articolo: “Esclusivo: Biancaneve e i sette… compagni politically-correct? Le prime immagini del remake live action della Disney mostrano la principessa mentre cammina con un gruppo variegato di uomini e donne dopo le discussioni sull’opportunità di utilizzare degli attori nani.”
Oltre alla presenza di Rachel Zegler, che è stata lanciata da West Side Story di Steven Spielberg ed è attesa nel prequel di Hunger Games, La ballata dell’usignolo e del serpente, il film vedrà la partecipazione di Gal Gadot, interprete di Wonder Woman, nei panni della Regina Cattiva. Non resta quindi che attendere per scoprire l’aspetto definitivo delle creature magiche.