È ufficiale, dopo il grande successo riscosso nel 2003, è in produzione il sequel del film “Quel Pazzo Venerdì2”, che vede come protagoniste mamma (Jamie Lee Curtis) e sua figlia, una giovane ribelle (Lindsay Lohan). La commedia sarà disponibile sulla piattaforma Disney.

Non ci sono più dubbi, solamente conferme. È ufficiale ed è in produzione il film che, vent’anni fa, ha riscosso un grande successo, “Quel Pazzo Venerdì” e adesso, dopo la grande richiesta di molti fan, si farà il proseguo, “Quel Pazzo Venerdì2”. La commedia esilarante, vedrà nuovamente Jamie Lee Curtis, nei panni di Tess Coleman, una psicoterapeuta alle prese con i suoi pazienti e con sua figlia, adolescente e ribelle e Lindsay Lohan, nelle vesti di Anna Coleman, una giovane ragazza. Entrambe vivranno un giorno, per via di un biscotto della fortuna, l’una nel corpo dell’altra, perciò avranno modo di vivere la vita dell’altra.

La trama di “Quel Pazzo Venerdì”

La trama di “Quel Pazzo Venerdì”, è costruita secondo il romanzo del 1972 dal titolo “a ciascuno il suo corpo”, firmato da Mary Rodgers. Per realizzare il film, in questa storia ci sono stati diversi rimaneggiamenti e riadattamenti, uno negli anni ’70, e un altro nel 1995, ma la versione che ha ottenuto un grande consenso, è stata proprio quella della Disney, prodotta nel 2003, diretto da Mark Waters.

Potrebbe interessarti anche Oscar 2023: vincono Ke Huy Quan, il bambino de I Goonies e Jamie Lee Curtis, l’Ophelia di Una poltrona per due

Le parole di Jamie Lee Curtis e di Linday Lohan

Jamie Lee Curtis, qualche tempo fa, aveva confessato al New York Times, che più volte, le sono state rivolte domande riguardante proprio un possibile sequel del film Quel Pazzo Venerdì”. Infatti, l’attrice, immediatamente ha contattato la Disney esordendo con:

Sembra che ci sia un film da girare” 

Allo stesso modo, anche Lindsay Lohan, anche lei, affezionata alla commedia, ha dichiarato al New York Times, che sia lei e sia la Curtis sono aperte a questo progetto e faranno qualcosa che i fan ameranno sicuramente.

Continua a leggere su Chronist.it