Quello che un genitore “non vorrebbe mai vedere”: la propria figlia nuda, firmato Ron Howard, la star di Happy Days. L’episodio è capitato in occasione dell’esibizione di Bryce Dallas, la figlia dell’attore, che, durante lo spettacolo teatrale sperimentale del suo College, si è denudata sul palco. “Vedere la propria figlia nuda sul palco – dice Ron Howard – non è esattamente ciò che un genitore spera di vedere. È stato un completo assalto alla psiche di un padre”.
Le parole di Howard sono state estrapolate dall’intervista rilasciata in un episodio di “In Depth with Graham Bensinger”. In realtà, su quel palco, tutti gli attori si sono spogliati a pochi minuti dall’inizio dello spettacolo. Tra questi, appunto, anche Bryce Dallas Howard, figlia dell’attore che non ha mancato di spendere parole di elogio verso di lei. Tuttavia “sono solo un po’ terrorizzato – ammette – perché il mondo dello spettacolo è molto più duro per le donne che per gli uomini”.
Ron Howard oggi: età, capelli, moglie, figlia,
L’attore e regista ha compiuto da poco 69 anni. Come ha spiegato in un’intervista, se da un lato Happy Days gli diede la popolarità, dall’altro gli costò la salute. “La più grande fonte di stress era Fonzie. Non Henry, ma Fonzie. Non sfuggì alla mia attenzione il fatto che, con l’andare avanti della stagione, The Fonz stesse ottenendo sempre più spazio”.
“Non riuscii a gestire molto bene quello stress. Probabilmente mi avrebbe fatto bene vedere uno psicologo… Invece, mi tenni tutto dentro. Al che cominciarono a uscirmi eczemi su tutto il corpo, addirittura sulle palpebre… E i capelli cominciarono a cadere. Certo, guardando agli uomini di entrambi i lati della mia famiglia direi fosse inevitabile, ma la cosa cominciò a venir fuori in maniera allarmante in quel periodo”
Tuttavia, è come regista che Howard ha lasciato il segno nel mondo del cinema. Dopo aver diretto alcuni film di successo negli anni ’80 e ’90, come “Splash – Una sirena a Manhattan”, “Willow” e “Apollo 13”, Howard ha vinto l’Oscar per la migliore regia nel 2002 con il film “A Beautiful Mind”, basato sulla vita del matematico John Nash.
Da allora, Howard ha diretto una serie di film di successo, tra cui “Il codice da Vinci”, “Angeli e demoni” e “Rush”, e ha anche lavorato come produttore e sceneggiatore.
Dall’amore con sua moglie Cheryl Alley sono nate Bryce e le gemelle Paige e Jocelyn.
Continua a leggere su Chronist.it