Nel pomeriggio di martedì 6 febbraio, proprio a poche ore dall’inizio di Sanremo 2024, il Codacons con una nota ha informato che la multa dell’Agcom a Sanremo per pubblicità occulta è stata confermata dal Tar. “La multa da 175mila euro inflitta dall’Agcom alla Rai per la pubblicità occulta in favore di Instagram fatta da Amadeus e Chiara Ferragni nel corso dell’edizione del Festival di Sanremo 2023 è stata confermata e il Tar ha deciso di inviare gli atti alla Corte dei conti per le valutazioni del caso”.
Chiara Ferragni e la sponsorizzazione a Instagram: multa a Sanremo
Oltre alla nota informativa sulla multa al Festival di Sanremo per i fatti accaduti nell’edizione 2023, quando fu invitata Chiara Ferragni, il Codacons ha anche commentato la decisione del Tar. “Ora la Corte dei conti dovrà aprire una istruttoria sul caso per accertare eventuali danni erariali. In tal senso presenteremo un esposto alla magistratura contabile affinché chiami a rispondere delle condotte illecite confermate dal Tar sia Chiara Ferragni, sia Amadeus. Considerato che la sanzione sarà pagata dalla rete di Stato. Quindi dai cittadini che la finanziano attraverso il canone. Diffideremo Agcom e Antitrust ad avviare – come suggerito dal Tar nella sentenza odierna – un separato procedimento per pubblicità occulta contro Amadeus e Ferragni”.
Potrebbe interessarti anche: Codacons attacca Chiara Ferragni: “arrogante e contro la legge”
Il consiglio del Codacons ad Amadeus
Il Codacons, tra l’altro, in vista della prima serata di Sanremo prevista per stasera, ha consigliato ad Amadeus di “astenersi dal presentare il Festival”. Amadeus, che ha appena ricevuto il suo terzo Tapiro d’oro in carriera, ascoltato riguardo alla vicenda, disse che l’utilizzo della piattaforma Instagram era un modo per raccontare al meglio Chiara Ferragni. Rassicurando tutti sul fatto che non c’era alcun accordo di sponsorizzazione. Tuttavia, nel corso delle successive indagini dell’AgCom che hanno portato alla multa a Sanremo, riguardo le dirette Instagram di Amadeus e Chiara Ferragni, sono state riscontrate 5 violazioni. “Le violazioni accertate riguardano cinque episodi di mancata indicazione dell’inserimento di messaggi pubblicitari. E il caso della pubblicità occulta del social network Instagram e del profilo del conduttore Amadeus”.
Grane per Amadeus, dunque, alla sua quinta e ultima conduzione di Sanremo.