A pochissime ore dall’inizio di Sanremo, è arrivata la conferma della sanzione per i fatti di un anno fa: il Tapiro d’oro ad Amadeus

Sanremo è appena cominciato e già Amadeus mette in tasca un Tapiro d’oro, il goliardico premio della trasmissione di Striscia la Notizia: è il terzo in carriera per il conduttore, stavolta in merito alla multa subita dalla Rai per la questione della pubblicità occulta del direttore artistico di Sanremo 2023 e di Chiara Ferragni. Nell’occasione, il tutto avvenne in diretta e proprio dal palco dell’Ariston. Adesso l’Agcom ha confermato la multa di 175mila euro rifilata alla Rai, che dovrà pagare i danni per quell’errore.

Su Striscia la Notizia è andato in onda il filmato integrale di cosa è successo e della reazione del conduttore alla vista di Valerio Staffelli. Nell’anteprima, il conduttore ha detto: “Però ne ha incassati tanti la Rai grazie al Festival e grazie alla pubblicità, data anche dai social”. Ed ancora: “Vediamo se li dovrò pagare io, che sarà mai pagare 175 mila euro…? Vedremo cosa deciderà la Rai”.

La multa dell’Agcom alla Rai

La notizia è fresca, anche se si riferisce ai fatti di un anno fa. Oggi pomeriggio il Codacons ha confermato la multa a causa della pubblicità occulta.

“La multa da 175mila euro inflitta dall’Agcom alla Rai per la pubblicità occulta in favore di Instagram fatta da Amadeus e Chiara Ferragni nel corso dell’edizione del Festival di Sanremo 2023 è stata confermata e il Tar ha deciso di inviare gli atti alla Corte dei conti per le valutazioni del caso”, si legge nel comunicato diffuso.

Il Codacons chiede di prendere come bersaglio anche conduttore e influencer, visto che la sanzione “la pagano i cittadini”, in quanto la cifra sarà sborsata da Viale Mazzini. In tutto ciò, l’associazione dei consumatori ha anche fatto appello ad Amadeus di “asternersi dalla conduzione”. La conferma della multa è giunta dalla quarta sezione del Tar Lazio. Tornando ai fatti di un anno fa, Amadeus si mosse in prima persona per affermare con certezza che non vi era alcun rapporto dietro al quale si celasse un accordo promozionale. Anzi, affermò che era il modo per raccontare da più vicino e meglio l’influencer del momento.

Continua a leggere su Chronist.it