La Prima “casa a 1 euro” ha trovato il suo nuovo proprietario. Il progetto che prevede la riqualifica di molti borghi d’Italia, nonostante le difficoltà incontrate per via del Covid, sta andando avanti e il comune di Laurenziana, in Basilicata, ha annunciato il primo rogito notarile del progetto.

Il primo ad aggiudicarsi una casa a un euro è stato un uomo di Casalvieri, in provincia di Frosinone, che ha acquistato la struttura per farne un albergo, dopo aver scoperto le bellezze del luogo: «Ho scoperto il progetto navigando su internet poi mi sono fatto incantare dai paesaggi immersi nel verde di Laurenziana, un luogo in cui rigenerarsi».

Spiega Michele Ungaro, sindaco di Laurenziana: «Le richieste sono tante, il problema è accertare l’effettiva volontà del soggetto acquirente, in molti pensavano che con un importo minimo si potesse comprare la casa e andarci a vivere subito. Gli immobili proposti alla cifra simbolica sono fatiscenti e necessitano di interventi di ristrutturazione di importo pari almeno a 80/90 mila euro – e conclude – chi acquista deve poi investire cifre importanti per i lavori da eseguire, nei prossimi 3 mesi il nuovo acquirente dovrà presentare il progetto per la realizzazione dei lavori che dovranno essere finiti entro 3 anni».

“Case a 1 euro” è un progetto di riqualificazione ambientale dei borghi italiani

Il progetto “Case a 1 euro” è rivolto a chiunque e ha l’obiettivo di recuperare gli spazi degradati, ma l’esempio di Laurenziana non è il solo, perché sul sito di “casea1euro.it” c’è una mappa in cui sono presenti tutti gli immobili relativi a questa iniziativa.

Nel nord aderiscono i comuni: Albugnano, Borgomezzavalle, Carrega Ligure, Oyace, Milano, Pignone, Triora.
Nel centro: Fabbriche di Vergemoli, Montieri, Cantiano, Monte Urbano, Maenza, Patrica, Santi Cosma e Damiano, Casoli, Lecce nei Marsi, Penne, Pratola Peligna, Santo Stefano di Sessanio.
Nel sud: Castropignano, Candela, Biccari, Caprarica di Lecce, Taranto, Laurenziana, Acerenza, Chiaromonte, Ripacandida, Altavilla Salentina, Bisaccia, Pietramelara, Teora, Zungoli, Albidona, Belcastro, Bisignano, Cinquefronti, Maida, Rose

Continua a leggere su Chronist.it