Papa Francesco si trova ricoverato presso il Policlinico Gemelli per “controlli programmati”: annullati gli impegni per i prossimi due giorni

La Santa Sede ha comunicato che Papa Francesco si trova ricoverato presso il Policlinico Agostino Gemelli di Roma per “alcuni controlli già programmati”.

“Il Papa si trova da questo pomeriggio al Gemelli per alcuni controlli precedentemente programmati”

Ha scritto in una nota il portavoce del Vaticano Matteo Bruni. Il motivo del ricovero del Santo Padre sarebbe legato a un affaticamento respiratorio e si è sottoposto a una tac per controllare la situazione dei bronchi. Intanto, Bergoglio ha dovuto cambiare i suoi impegni sull’agenda, rimandando gli appuntamenti previsti nei prossimi due giorni.

Potrebbe interessarti: Apre Caput Mundi, il centro commerciale del Vaticano: tra arte, cibo, shopping e…extraterrestri

Papa Francesco e le sue condizioni di salute: dalla stenosi ai bronchi, passando per le ginocchia

La notizia del ricovero di Papa Francesco ha subito destato molta preoccupazione in tutto il mondo cattolico, sebbene si tratti di un controllo già pianificato da tempo. Si è già sottoposto a una tac del torace, per valutare tridimensionalmente la situazione del parenchima polmonare e delle strutture mediastiniche in caso di patologie infiammatorie acute o croniche, patologie neoformative e vascolari.


Già nel 2021, il Pontefice si era sottoposto a un delicato intervento in anestesia generale, per prevenire una stenosi diverticolare del sigma, che lo costrinse a rimanere in ospedale per una settimana. La stenosi diverticolare sintomatica è una conseguenza dell’infiammazione dei diverticoli del colon, definita diverticolite, che può condurre negli anziani a un restringimento del lume, impedendo il passaggio delle feci.

Mentre, lo scorso dicembre, in occasione del suo 86esimo compleanno, il Papa aveva deciso di non operarsi per curare la gonalgia dalla quale è affetto. La gonalgia, o dolore al ginocchio, è uno dei disturbi più comuni dell’apparato muscoloscheletrico, caratterizzato da una sintomatologia dolorosa che può essere localizzata in una o più parti dell’articolazione. In quell’occasione, aveva rivendicato la decisione di non sottoporsi all’intervento chirurgico, affermando:

“Si governa con la testa e non con il ginocchio”.

Intanto, tutta la comunità cattolica è stretta intorno a Bergoglio, affinché torni subito e in salute a San Pietro.