Si replica, come lo scorso anno: in arrivo il bonus vacanze Inps anche nel 2023, con sostegni fino a 1.400 euro per famiglia. Si tratta dell’incentivo per soggiornare in un luogo di vacanza da luglio a ottobre.
Vedi anche: Assorbenti gratuiti alle studentesse: l’Università di Padova è la prima in Italia a distribuirli
Bonus vacanze Inps 2023: come richiederlo, in quali regioni, pensionati, Isee, quando fare domanda, come richiedere online
L’Inps mette a disposizione un bando di concorso annuale chiamato Estate INPSieme Senior, accessibile a circa 4mila pensionati che, con i congiunti e figli disabili conviventi che compaiono nell’attestazione Isee, possono godere del contributo per soggiornare in località marine, montane, termali etc.
Il bonus spetta a:
- pensionati appartenenti alla gestione dipendenti pubblici;
- pensionati che abbiano aderito alla gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali ai sensi del decreto ministeriale 7 marzo 2007, n. 45;
- pensionati appartenenti alla gestione fondo ex IPOST;
- i coniugi e figli conviventi disabili.
Per presentare la domanda, bisogna accedere al sito online dell’Inps, muniti di SPID, carta d’identità elettronica e carta nazionale dei servizi. Tra i requisiti richiesti per l’erogazione parziale o totale del contributo, il soggiorno deve avvenire in Italia ed essere organizzato e fornito da terzi (operanti nel settore turistico come tour operator e agenzie di viaggi). Il pacchetto che l’Inps riconosce deve contenere le spese d’alloggio presso strutture turistiche ricettive, di vitto, di viaggio ed eventuali spese annesse considerando le varie gite, escursioni, attività ludico-ricreative e sportive.
Bonus vacanze Inps 2023: il contributo parziale e totale. L’Isee del richiedente non deve superare gli 8.000 euro annui per ottenere il bonus massimo di 1.400 euro. Il contributo cala al 60% per i redditi superiori ai 72mila euro. Se il soggiorno durasse otto giorni e sette notti, il contributo sarebbe parziale, di 800 euro; al contrario, per un soggiorno da quindici giorni e quattordici notti, sarà totale, di 1.400 euro.
Continua a leggere su Chronist.it