Il 31 ottobre sono nati Lydia e Timothy Ridgeway: i gemelli “più vecchi del mondo”, nati da embrioni congelati ben 30 anni fa, un record di longevità. I due neonati sono venuti alla luce grazie ad embrioni congelati nel 1992. La bellissima storia arriva direttamente dagli Stati Uniti e più precisamente dallo stato dell’Oregon.
Nati da embrioni congelati nel 1992: Lydia e Timothy sono i due gemelli “più vecchi del mondo”
I due gemelli hanno come primato essere nati da embrioni più vecchi che abbiano portato a delle nascite di bimbi vivi. Prima di loro il primato era di Molly Gibson, nata da un embrione vecchio 27 anni. Ancor prima il record lo deteneva la sorella Emma, concepita con un embrione congelato 24 anni prima. Philip Ridgeway e sua moglie Rachel hanno altri 4 figli di 8, 6, 3, e quasi 2 anni: sono stati concepiti tutti naturalmente. “C’è qualcosa di sbalorditivo in tutto ciò – ha detto Philip – In un certo senso sono i nostri figli più grandi, anche se dovrebbero essere i più piccoli”.
L’uomo, che oggi ha 35 anni, ha aggiunto: “Avevo cinque anni quando Dio ha dato la vita a Lydia e Timothy e da allora ha preservato quella vita. Non abbiamo mai pensato a quanti bambini volevamo, ma che ne avremmo avuti quanti Dio ce ne voleva dare. Quando abbiamo sentito parlare di adozioni di embrioni – ha concluso – è stato qualcosa che ci è piaciuto”.
Importante l’età della donna che ha donato l’ovulo
Nati da embrioni congelati: cosa fare e come funziona in caso di embrioni congelati non utilizzati. I due gemelli sono nati da embrioni creati da una coppia anonima con la fecondazione in vitro. Al tempo l’uomo aveva 50 anni e la donna 34. Gli embrioni che non hanno utilizzato subito sono stati conservati 30 anni fino a che la stessa coppia li ha donati al National Embryo Donation Center con la speranza di poter aiutare altre coppie ad avverare il sogno di diventare genitori.
Nella fecondazione in vitro, se vengono prodotti più embrioni e non vengono utilizzati, possono essere donati: alla scienza, per far progredire la ricerca scientifica, o a coppie che vorrebbero dei figli. L’esperto di fertilità, Zaher Merhi, ha spiegato che l’età dell’embrione non influisce sulla salute, la cosa importante è l’età della donna che ha donato l’ovulo. “Se quella paziente aveva 25 anni, molto probabilmente i suoi embrioni sopravvivranno”.
