Si chiama Stefania Rossini e ha raccontato la sua incredibile storia ai microfoni di Fanpage.it, accogliendo i giornalisti nella sua cascina bio, situata a Pontevico, nelle campagne del Bresciano. La sua vicenda richiama un po’ quella di altre persone che hanno sposato lo stesso stile di vita. La storia di Stefania, tuttavia, ha un inizio, tragico: la morte del papà, avvenuta “12-13 anni fa”. Un evento tragico che ha portato notevoli conseguenze distruttive: “In un secondo ho perso tutto, tutto distrutto”. Dopo la prima settimana di smarrimento, “ho vissuto sulle nuvole”, ha dovuto fare alcuni calcoli con i suoi tre figli, dei quali si occupava il padre. “Allora avevano 1, 3 e 8 anni – spiega Stefania – dovevo risparmiare il più possibile, anche perché avevo un mutuo altissimo da pagare per acquistare questa bio cascina”, oggi sua.
Vedi anche: Ragazzino trova un portafoglio con 230 euro e lo consegna alla polizia: “Sono abituato ad agire così”
Stefania Rossini, blogger, casalinga, coltivatrice, giornalista: biografia, risparmio, la separazione dal marito, come cambiare vita a 50 anni, social, YouTube, Instagram
La vita stravolta comportava anche nuove abitudini: autoproducendo tutto ciò che viene consumato. “Così ho iniziato a leggere e informarmi”. All’inizio si era imposta di “imparare almeno una cosa nuova alla settimana”. Un limite di tempo che via via è stato accorciato: “Una al giorno e da lì non mi sono più fermata”.”La prima cosa che ho fatto è stato un unguento alla calendula per mia figlia piccola, che soffriva di dermatite. Quell’unguento è stato importantissimo – dice Stefania Rossini a Fanpage.it – perché la mia bambina è stata meglio e l’avevo fatto con le mie mani, non potendomi permettere il prodotto della farmacia”.
Oggi Stefania vive spendendo 3 euro al giorno che possono arrivare anche a 5, escluse le bollette. E pensare che qualche anno addietro riusciva a spendere un solo euro al giorno. L’inflazione, il costo delle materie prime e il caro energia hanno costretto a triplicare la spesa, sebbene notevolmente contenuta. “Vivere con 3 euro al giorno è possibile e non comporta rinunce, anzi! I prodotti che uso sono di altissima qualità”.
Stefania Rossini: “Acquisto solo le materie prime essenziali”
Ma come fa a cavarsela con solo 3 euro al giorno? Qual è il segreto? “Acquisto solo le materie prime essenziali”. Si tratta di un lavoro vero e proprio: l’autoproduzione. “Faccio in casa ogni cosa: dal cibo ai detersivi e i prodotti per l’igiene personale”. E sui vestiti: “Li baratto”. In cucina niente gas o forno elettrico: “Cucino con una coperta di lana che fa da cappotto agli alimenti”. Basta attendere “dieci minuti” e la pasta “è pronta”.
Niente cibo in scatola, “raccolgo le erbe spontanee del mio orto per non comprare l’insalata”. Con l’argilla ricavata dall’orto, ha costruito un forno a legna incredibilmente ben fatto anche se necessita di ben tre ore “per scaldarlo”. Un’attesa che non scoraggia Stefania Rossini, anche perché, una volta acceso, “funziona tutto il giorno e cuociamo – gratuitamente – ogni tipo di alimento per poi congelarlo e avere le scorte per i prossimi due mesi”. Una soluzione che le permette di non restare vittima del fenomeno del caro energia: può riscaldarsi e cucinare e inoltre Stefania mette a disposizione il suo “forno a legna” a chiunque porti la legna. “Le persone che lo vogliono utilizzare si possono fermare tutto il tempo necessario”.
Canali social
Stefania non fa sacrifici, come crede la gente: “In realtà questa vita mi piace tantissimo”. Una vita che “unisce la riscoperta delle abitudini del passato con il rispetto verso l’ambiente e le persone”. Tuttavia è in arrivo un nuovo imminente cambiamento che stravolgerà ulteriormente la vita di Stefania: “Fuerteventura mi chiama”. Con il compagno “stiamo progettando una vita alle Canarie”, dove “porterò i miei principi e il mio stile di vita”.
Il suo stile di vita, non condiviso ancora dal figlio e dall’ex marito, viene quotidianamente mostrato sul suo canale YouTube e sul profilo Instagram @ stefania_rossini_. L’ex marito di Stefania è un metalmeccanico ma, non condividendo lo stile di vita, i due hanno preferito scegliere due strade differenti. Oggi Stefania vive con le altre due figlie che si trasferiranno alle isole Canarie con lei, “se poi vorranno potranno tornare in Italia a vivere con il fratello e il padre”.