Il comportamento di Giorgia Meloni è “1. supponente; 2. prepotente; 3. arrogante; 4. offensivo”: questi sono i 4 punti trascritti sugli appunti da Silvio Berlusconi. Le immagini sono evidenti e non nascondono segreti: ieri, in Aula al Senato, l’ex presidente del Consiglio ha avuto i riflettori puntati anche per lo scontro verbale con Ignazio La Russa, immortalato dalle telecamere.
Gli appunti di Silvio Berlusconi sul comportamento di Giorgia Meloni
Vedi anche: Ignazio La Russa è il nuovo presidente del Senato, Meloni: “Orgogliosi, eletto un patriota”

La calligrafia non è impeccabile ma non mente, gli appunti di Berlusconi, segnati su un foglio di carta intestata “Villa San Martino”, proseguono così: “Nessuna disponibilità al cambiamento – sempre in riferimento alla leader di Fratelli d’Italia – È una con cui non si può andare d’accordo”. Tra i fogli in mano al leader di FI appaiono alcune parole cancellate a penna e si legge un quinto punto: “5. ridicola”. Inoltre quella nota di “nessuna disponibilità al cambiamento” è stata una rettifica dell’originale “nessun cambiamento”.
Tra le carte immortalate anche le proposte di ministeri per gli esponenti del suo partito, tra cui almeno tre indicati per Licia Ronzulli (Politiche europee, Turismo e Rapporti con il Parlamento). Nessuna delle proposte ha ottenuto il sì di Giorgia Meloni.
Lorenzo Fontana è il nuovo presidente della Camera dei Deputati: chi è, età, moglie, figli, carriera

Lorenzo Fontana, nato a Verona, ha 42 anni. Laureato in scienze politiche a Padova e in Storia e Filosofia a Roma, è un grande tifoso del Verona e ha una figlia ed è sposato con una donna napoletana che ha consociuto al Parlamento Europeo. Si è avvicinato alla politica a 16 anni e poi conobbe Salvini sul finire degli anni Novanta. Da allora è considerato uno dei dirigenti più vicini al leader della Lega che è stato anche suo testimone di nozze. Oggi è il nuovo presidente della Camera. Il deputato leghista è un estremista di destra e un cattolico integralista.
Gli appunti di Silvio Berlusconi su Giorgia Meloni nella giornata di ieri al Senato: eletto oggi il nuovo presidente della Camera, chi è Lorenzo Fontana
Fontana ha ottenuto 222 voti, sostenuto dalla maggioranza di destra. Dal 2016 è vicesegretario della Lega ed è stato parlamentare per molto tempo. Tra il 2018 e il 2019 è stato ministro della Famiglia e della Disabilità, poi agli Affari Europei nel primo governo di Giuseppe Conte. Proprio durante il breve incarico si è fatto notare per le sue posizioni su temi come aborto, eutanasia, matrimoni omosessuali e diritti delle donne. Fontana è stato anche eletto al parlamento europeo quando aveva 29 anni, incarico mantenuto anche nelle europee del 2014.