Un terribile lutto ha sconvolto la città di Neviano degli Arduini, in provincia di Parma. Gabriele Gallani, di 24 anni, è morto ad Amsterdam. Il giovane calciatore italiano sarebbe annegato cadendo da un canale, mentre si trovava nella capitale olandese in vacanza con un gruppo di amici.

Il giovane calciatore italiano sarebbe annegato cadendo dal canale di Kloveniersburgwal

Secondo le informazioni fornite dalla polizia di Amsterdam, l’incidente sarebbe avvenuto nella notte tra venerdì e sabato scorso. Il giovane calciatore italiano è annegato in seguito a una caduta dal canale di Kloveniersburgwal.

Trasportato in condizioni critiche in ospedale, è morto poco dopo il ricovero in codice rosso

Alcuni passanti, testimoni della caduta in acqua del 24enne hanno immediatamente chiamato i soccorsi che in pochi istanti si sono recati sul luogo dell’incidente. La polizia di Amsterdam, infatti ha confermato di essere intervenuta poco dopo la mezzanotte, ma che sia le forze dell’ordine, sia i sommozzatori non hanno potuto fare molto per il ragazzo. Recuperato in condizioni critiche, l’italiano è stato trasportato d’urgenza all’ospedale più vicino, dove è deceduto poco dopo il suo arrivo. Gli inquirenti al momento sono alla ricerca dei testimoni che hanno allertato i soccorsi o di altri passanti che hanno assistito alla scena. Allo stato attuale la dinamica dell’incidente non è chiara e le forze dell’ordine non escludono nessuna pista.

Il messaggio di cordoglio del Travestetolo

Il calciatore italiano annegato ad Amsterdam sarebbe dovuto tornare in Italia nella giornata di ieri, poiché oggi avrebbe dovuto giocare per la sua squadra, il Travestetolo. La squadra di cui Gabriele Gallani era capitano, ha rinunciato a disputare la partita che sarà rinviata a data da destinarsi. Intanto sulle pagine social del club è comparso un messaggio di cordoglio per ricordare il giovane calciatore italiano annegato ad Amsterdam:

“Difficile trovare le parole per quanto accaduto, forse quelle giuste sono ciao e grazie ma non lo sappiamo. Sei arrivato che eri un ragazzino e sei diventato una nostra colonna, l’unica cosa che possiamo fare in questo momento è tenere il tuo ricordo vivo dentro di noi. Inutile al momento aggiungere altro. Ciao Gallo”.

Continua a leggere su Chronist.it