Site icon Chronist

Romina Carrisi contro Fiorello: “fare ironia sul nome di mio figlio non è umorismo, ma bullismo”

Fiorello ironizza sul nome del figlio di Romina Carrisi e lei replica

Romina Carrisi sbotta e punta il dito contro Fiorello: “fare ironia sul nome di mio figlio non è umorismo, ma bullismo”

In seguito alle parole di Fiorello, che durante una puntata di “Viva Rai 2” ha ironizzato sul nome del figlio di Romina Carrisi (Axel Lupo), la donna ha risposto in modo piccato. Secondo la figlia di Albano e Romina, infatti, quello su suo figlio non può essere definito umorismo, ma bensì bullismo.

Le parole di Fiorello sul nome del figlio di Romina Carrisi

Durante la puntata di venerdì scorso di “Viva Rai 2”, Fiorello si è lasciato andare e ha scherzato sui nomi dei figli dei vip. Nello specifico ha in primis commentato la notizia che Chiara Nasti vorrebbe chiamare sua figlia “Barbie” e in seguito ha tirato in ballo il nome del figlio di Romina. Il piccolo Axel Lupo, figlio di Romina Carrisi, è nato il 25 gennaio scorso e Fiorello ha voluto ironicamente commentare il nome del bimbo.

È nato anche il nipote di Al Bano, lo hanno chiamato Axel Lupo! Ma poi sono sempre i figli di quelli famosi… ma puoi chiamare un bambino Axel Lupo? Pensa se incontra Nathan Falco. Mai che uno che chiama una figlia Blatta! Ti immagini? Uno con la figlia femmina: “Blatta vieni qua, Blattina… le amiche come la chiamerebbero? Blatty, con la y”.

Potrebbe interessarti anche: La direttrice d’orchestra di Pesaro 2024 contro Paolo Bonolis

La risposta della figlia di Albano: bullismo, non ironia

Romina Carrisi, però, non deve aver preso bene le dichiarazioni di Fiorello, perché poche ore dopo sui social ha commentato le sue parole, definendole bullismo, più che ironia. “Prendere in giro il nome di un bambino appena nato lo trovo di cattivo gusto… Sì… certo… Fiorello, si fa per ridere, ma questo è puro bullismo non sano umorismo. Forse da piccolo hanno preso in giro te e Catena per i vostri nomi e questo da neo-madre mi dispiace. Baci e buon Sanremo”.

Continua a leggere su Chronist.it

Exit mobile version