Site icon Chronist

Ferragni, attacca anche Antonio Caprarica: Un gravissimo errore

Ferragni, attacca anche Antonio Caprarica Un gravissimo errore, l'intervento

Ferragni, attacca anche Antonio Caprarica Un gravissimo errore, così a Pomeriggio5

Tutti parlano di Chiara Ferragni, si accoda anche Antonio Caprarica dagli studi Mediaset di Myrta Merlino: “Però almeno lei ha chiesto scusa”

Non passa giorno in cui non si parli di lei, Chiara Ferragni, la donna del momento e non nel senso positivo che ha sempre conosciuto: anche Antonio Caprarica, direttamente dalle poltrone di Mediaset, ha lanciato il proprio attacco all’influencer, parlando di un “gravissimo” e “deplorevole” errore. A dire il vero, quello del giudice di Ballando con le Stelle sembra più un rimprovero paterno che non un’accusa con tanto di dito puntato. “Sono un uomo all’antica – ha detto ai microfoni di Pomeriggio 5, ospite di Myrta Merlino -, ma ho rispetto per chi intravede possibilità e opportunità sui social”.

L’errore dell’influencer secondo il giudice di Ballando

Ovviamente, Chiara non solo è tra queste realtà, ma è la fautrice di tale mondo. “Chiara avrà anche 30 milioni di follower, ma non le danno un potere immenso”, ha sentenziato poco dopo. Questa storia la potrebbe aiutare a tornare con i piedi per terra. Tuttavia, Antonio ha precisato: “Lo dico non facendo parte degli influenzati e influenzabili dalla Ferragni”. Quindi il messaggio: “Ha fatto un errore gravissimo, deplorevole ed è stato inaccettabile, però si è scusata e ha pagato per questo errore”.

Quasi un attacco e poi un dietrofront, senza ritirare quanto detto prima. Diciamo che non ha voluto infierire il giudice del noto format del sabato sera della Rai, terminato con la vittoria di Wanda Nara quest’anno. In queste ore anche Amadeus è intervenuto sul tema, scegliendo nuovamente la linea soft, come già fatto in occasioni precedenti, quando lo scandalo del pandoro era appena emerso. “Una svista”, ha detto il conduttore di Sanremo, “che non puoi permetterti”.

Continua a leggere su Chronist.it

Exit mobile version