Ricordate la memorabile e famosa telefonata di Paolo Bonolis con i fratelli Capone, nel programma Tira e molla? I due pescivendoli, si resero protagonisti di un siparietto a dir poco surreale.

Il programma Tira e Molla, il game show, andato in onda dal 1º ottobre 1996 al 31 ottobre 1998, su Canale 5, per due edizioni, viene condotto da Paolo Bonolis. Quest’ultimo, infatti, durante una puntata, il 1° aprile 1998, si rende protagonista, insieme ai fratelli Capone, Antonio e Francesco, della famosa telefonata surreale diventata poi un vero e proprio cult. Il conduttore, tra il serio e il faceto, visibilmente divertito e imbarazzato, prosegue le sue domande, come di rito, nelle telefonate direttamente da casa, del Tira e Molla musicale. A rispondere sono i due pescivendoli di Santa Maria Capua Vetere, cercando di rispondere correttamente e aggiudicarsi così il bottino da 500.000 Lire, pronunciando solamente la parola “fantini”, cognome del compositore Gerolamo Fantini. Una lunga telefonata di dieci minuti, in cui, Bonolis stava letteralmente impazzendo. Dieci minuti di ragionamenti e risposte assurde.

Vera o falsa la famosa telefonata?

Nel corso degli anni, è rimasto impresso l’episodio dei Fratelli Capone, tanto che, ancora oggi, è uno dei video più cliccati sul web. Ad ogni modo, in realtà, pare che sia stato solamente uno scherzo organizzato direttamente dalla produzione di Tira e Molla, per Paolo Bonolis. Non solo: i due fratelli in questione, in verità, erano soltanto due attori.

Potrebbe interessarti anche Bim Bum Bam, trasmesso dal 1981 al 2002: “Quando l’intrattenimento per i bimbi era sano”

Il programma Tira & Molla

Come già anticipato, il noto game show, va in onda dal 1º ottobre 1996 al 31 ottobre 1998, su Canale 5. Durante le edizioni, si sono alternati i due conduttori, Paolo Bonolis e da Giampiero Ingrassia. Bonolis, era affiancato dall’inseparabile amico e collega, Luca Laurenti e da Ela Weber, soprannominata “Sellerona”. Nel programma, partecipavano due coppie, composte da fidanzati, coniugi, cugini, zii. I concorrenti dovevano raccogliere più soldi possibili per poter aggiudicarsi la puntata e tornare nuovamente, il giorno seguente e arrivare al montepremi finale. Durante le puntate, c’erano delle prove da sostenere: il gioco del si o no di inizia show, il tira & molla versione fotografica, il tira & molla versione musicale, ed il si o no di fine show.

Continua a leggere su Chronist.it