Site icon Chronist

Addio a Totò Schillaci, eroe delle Notti Magiche. Baggio: “Fratelli d’Italia per sempre”. Le reazioni di Meloni e Gravina

Totò Schillaci Notti Magiche

Addio a Totò Schillaci, eroe delle Notti Magiche

Dalla premier Meloni al messaggio di Gravina: il mondo del calcio piange una vera e propria leggenda

Per tutti, sarà sempre ricordato come l’eroe di un’estate, un’estate magica, “un’estate italiana”, come cantavano Gianna Nannini ed Edoardo Bennato: ma Salvatore, per tutti “Totò” Schillaci è stato molto più che un semplice calciatore.
Totò è stato un simbolo, un’icona, un modello: partito dalla sua Palermo, nel corso della sua carriera, ha raggiunto traguardi impensabili.

Grazie ai suoi gol, è riuscito a conquistarsi un posto nel cuore degli italiani, che hanno sognato di trionfare nell’ultimo Mondiale disputato nel nostro Paese.
In quella calda estate del 1990, Schillaci mise a segno ben 6 gol, vincendo il titolo di capocannoniere e di miglior giocatore della competizione. Purtroppo, le sue prodezze non bastarono per trionfare: gli azzurri vennero eliminati dall’Argentina in semifinale, sconfitta a sua volta dalla Germania.
Inoltre, in quell’anno, Totò si piazzò secondo nella classifica del Pallone d’oro, vinto dal tedesco Lothar Matthaus.

Baggio ricorda Totò Schillaci: “Fratelli d’Italia per sempre”

Ebbene, se Totò Schillaci è stato l’eroe di quell’estate, un altro campione come Roberto Baggio ha fatto sognare milioni di italiani per un decennio. Il Divin Codino ha ricordato l’amico scomparso nella giornata di oggi per un tumore al colon, attraverso il suo profilo Instagram.

“Ciao mio caro amico, anche stavolta hai voluto sorprendermi. Rimarranno per sempre impresse nel mio cuore le notti magiche di ITALIA 90 vissute insieme. Fratelli d’Italia per sempre” – ha scritto Baggio, postando una foto riguardante l’esultanza contro la Cecoslovacchia.
Una sorta di passaggio di consegne che oggi si fa sentire ancor più forte. 

Potrebbe interessarti: La vita sentimentale di Totò Schillaci: separazione, matrimonio, chi è la moglie e i tre figli

L’Italia piange l’eroe delle Notti Magiche: “Il suo calcio sapeva di passione”

Il bomber, 59 anni, che da tempo lottava con un tumore, era ricoverato nel reparto di Pneumologia dell’Ospedale Civico di Palermo dal 7 settembre quando le sue condizioni di salute erano peggiorate.
Nei giorni le sue condizioni si erano stabilizzate ma ieri, 17 ottobre, il bollettino medico dell’ospedale aveva comunicato un peggioramento.

“Le esultanze incontenibili, nelle quali il suo volto era simbolo di gioia condivisa, resteranno per sempre patrimonio comune del calcio italiano – ricorda il presidente della Figc Gabriele Gravina.
“Totò è stato un grande calciatore, simbolo tenace di volontà e di riscatto, ha saputo emozionare i tifosi azzurri perché il suo calcio sapeva di passione. E proprio questo spirito indomito lo ha fatto apprezzare da tutti e lo renderà immortale”.

“Un’icona del calcio”: Giorgia Meloni ricorda Totò Schillaci

Non solo ex calciatori, ma anche il mondo della politica piange Totò Schillaci.
Sì, perché, grazie alla sua genuinità, al suo carisma e ai suoi gol, il bomber ha unito un intero Paese.
Ci lascia un’icona del calcio, un uomo entrato nel cuore degli italiani e degli amanti dello sport nel mondo. Salvatore Schillaci, per tutti Totò, il bomber delle notti magiche di Italia ’90 con la nostra Nazionale. Grazie per le emozioni che ci hai regalato, per averci fatto sognare, esultare, abbracciare e sventolare il nostro Tricolore. Buon viaggio, campione” – questo il messaggio della premier Giorgia Meloni.

 “Resterà sempre vivo in tutti noi il ricordo di un grande calciatore, che ha unito l’Italia in un grande abbraccio in quelle notti magiche. Ciao Totò” – scrive invece su X Giuseppe Conte.
“Ciao Totò, con le tue Notti Magiche hai fatto sognare un Paese, hai fatto sognare una generazione”. Così Matteo Renzi su X ricorda Totò Schillaci. 

Continua a leggere su Chronist.it

Exit mobile version