Site icon Chronist

Ecco com’è diventato Mimmo dei “Cesaroni”: Federico Russo oggi ha 26 anni

Ecco com'è diventato il piccolo e simpaticissimo Mimmo dei Cesaroni Federico Russo oggi ha 25 anni

Ecco com'è diventato Mimmo dei Cesaroni Federico Russo oggi il ragazzo ha 25 anni

Lo ricordiamo nei panni del piccolo Mimmo nella serie di successo dei Cesaroni: sono passati 14 anni dall’ultima messa in onda della fiction

Federico Russo, il piccolo Mimmo dei Cesaroni, è nato il 19 ottobre del 1997 e oggi ha 26 anni. Già, ne è passato di tempo da quando prese parte alla celebre fiction targata Mediaset dal 2006 al 2014: quindi da quando aveva 9 anni fino ai 14. Nella fiction di successo era il più piccolo tra i protagonisti della serie, nei panni di Mimmo, il figlio di Giulio, interpretato da Claudio Amendola. Oggi, ovviamente, non è più il bambino che ricordiamo nella serie, il fratellino minore di Rudi e Marco.

Che fine ha fatto Federico Russo?

Dopo l’esperienza sul set, per il ragazzo si sono spalancate diverse porte come quella che nel 2015 lo hanno portato a prendere parte alla serie Alex & Co. per la Disney. Due anni dopo lo ritroviamo nel cast de “L’Isola di Pietro” e dell’undicesima stagione di “Don Matteo”. Nel 2014 è avvenuto il debutto sul grande schermo con “L’aquilone di Claudio”, di Antonio Centomani, e ha preso parte ad altri tre film. L’ultimo è “Ernesto”, di Giacomo Raffaelli e Alice De Luca, del 2020. Stesso anno in cui ha preso parte alla serie “Curon”, su Netflix. Quest’anno compare nel cast anche della serie tv targata Rai, “Black Out – Vite sospese”.

Nel privato, il ragazzo ha deciso di andare a vivere da solo a 18 anni, scegliendo la via dell’indipendenza. Oggi, grazie a questa esperienza, dice di sentirsi abbastanza maturo da poter affermare con sicurezza di sentirsi come se avesse “vissuto due vite”. Ha un idolo, si chiama Alessandro Borghi: “Ho una stima smisurata per lui. Sono ammirato nel vedere come è cresciuto negli anni, quanta serietà mette in tutto quello che fa. Eppure è un ragazzo di borgata come me”.

Continua a leggere su Chronist.it

Exit mobile version