Site icon Chronist

Giacomo Urtis: “Ogni tanto Giacomo, ogni tanto Jenny, sono attratto da chi mi fa star bene”

Gicomo Urtis intervistato

Giacomo Urtis: “Ogni tanto Giacomo, ogni tanto Jenny, sono attratto da chi mi fa star bene”

Giacomo Urtis, il chirurgo dei vip, è egli stesso un fanatico dei “ritocchini”, tanto da aver trasformato sempre più il suo corpo, fino a fargli assumere dei connotati più vicini al sesso femminile. Tuttavia, dalle pagine di Novella 2000, ci tiene a chiarire che “Sono sempre io, con un po’ di fluidità”. Mentre per quanto riguarda la sessualità non vuole etichette: “Mi sento attratto da chi mi fa stare bene, indipendentemente che sia massai mio o femmina, In una relazione non esiste solo il sesso, attività nella quale non sono nemmeno così bravo”.

Potrebbe interessarti anche: Che tipo di dati ci vengono sottratti quando “visitiamo” Pornhub? Intanto attivisti presentano un reclamo

“Ogni tanto sono Giacomo, ogni tanto Jenny: un’ambiguità che sta facendo tendenza”

Già in una puntata di Belve, il programma condotto da Francesca Fagnani, Giacomo Urtis aveva annunciato una serie di operazioni che avrebbero plasmato il suo corpo a suo piacimento, affermando di essere “soddisfatta”.

Soddisfatta, appunto, perché Giacomo Urtis, spesso utilizza il pronome femminile per rivolgersi a sé stesso/a. “Ogni tanto mi sento Giacomo e ogni tanto Jenny, Ma sono anche gli altri, rivolgendosi a me come donna, a crearmi confusione. Sono in una fase che mi vede con un gigantesco punto di domanda in faccia, non avendo fatto ancora chiarezza in me stesso”. Tuttavia, per sua stessa ammissione, tale ambiguità non gli dispiace affatto, tanto più che “sta iniziando a fare tendenza”.

Potrebbe interessarti anche: “Maria Arreghini è illegale!” (FOTO): la nuova Diletta Leotta fa impazzire gli inglesi

Nessuna etichetta, Giacomo Urtis è attratto da chi lo fa star bene

Infondo Giacomo o Jenny Urtis, che dir si voglia, non vuole nascondersi dietro a delle etichette. “Mi sento attratto da chi mi fa stare bene, indipendentemente che sia maschio o femmina”.

Continua a leggere su Chronist.it

Exit mobile version