Ieri, giovedì 29 novembre, è morto Giovanni Pezzoli, batterista e cofondatore degli Stadio. La notizia è stata diffusa proprio dal gruppo musicale attraverso il proprio profilo social.
Potrebbe interessarti anche È morto Pelé a 82 anni: il calcio perde una leggenda
Morto all’età di 70 anni Giovanni Pezzoli, batterista e cofondatore degli Stadio: la malattia, l’infarto, il gruppo lasciato nel 2019
La notizia è stata diffusa proprio dal gruppo: “Alle 21.00 di questa sera purtroppo Giovanni ci ha lasciato. I nostri pensieri e i nostri cuori sono pieni di dolore! Vogliamo ricordarlo con il suo sorriso e la voglia di fare musica per farci e farvi divertire. Ciao Giovanni”.

Le condizioni di salute di Giovanni Pezzoli. Lo scorso giugno Pezzoli era tornato in ospedale per effettuare alcuni accertamenti medici e poi, di punto in bianco, il 27 novembre è stato pubblicato un post sulla pagina, annunciando le condizioni di salute del batterista. “Giovanni non sta bene. Per ora non possiamo aggiungere altro per rispetto nei suoi confronti e dei suoi famigliari. Vi chiediamo solo di avere pazienza e pensare a Gio con tutta la positività possibile, che ci auguriamo possa essergli di aiuto. Sono momenti difficili, non insistete per cortesia nel chiedere informazioni. Grazie di cuore”.
La speranza è stata tanta e il 7 dicembre sembrava che le sue condizioni stessero migliorando per via del post pubblicato in cui il batterista era con il respiratore, dove mostrava la sua resilienza: “Durante la battaglia non è importante vincere o perdere, ma battersi e il nostro Gio è un great fighter!”.
La nascita del gruppo e la collaborazione con Carlo Verdone
La nascita degli Stadio. Giovanni Pezzoli ha fondato nel 1981 il gruppo Gli Stadio insieme a Gaetano Curreri, Marco Nanni, Ricky Portera e Fabio Liberatori. Tantissimi sono stati i successi della band e nel 2016 hanno ottenuto la vittoria al Festival di Sanremo con il brano Un giorno mi dirai. Purtroppo poco tempo dopo Giovanni Pezzoli è stato colto da un malore mentre era in montagna. Nel mese di agosto, presso l’Arena della Regina Cattolica a Rimini, il batterista è tornato nuovamente sul palco per suonare il brano portato alla kermesse musicale.
Carlo Verdone e Gli Stadio. All’epoca, Gli Stadio era il gruppo di accompagnamento di Lucio Dalla. La band non era ancora conosciuta, ma nel 1981 qualcosa cambiò durante una sera d’estate, quando Carlo Verdone ascoltò i loro brani Grande figlio di puttana e Chi te l’ha detto?, restando particolarmente colpito, tanto da recarsi nel camerino di Dalla per annunciare che quei due brani sarebbero diventati la colonna sonora del film Borotalco. Di lì a poco per Gli Stadio iniziò un periodo florido, poiché vennero ingaggiati anche per la colonna sonora per la pellicola Acqua e Sapone.