Site icon Chronist

Ennio Morricone: 5 curiosità che forse ancora non conosci

Ennio Morricone è stato un “grande” compositore, così come lo ha definito Giuseppe Tornatore (e “non solo un grande compositore di musiche per film…”), direttore d’orchestra e arrangiatore. Considerato il grande rivoluzionario della musica da film, Ennio Morricone ha apposto la sua firma indelebile su quattrocento colonne sonore originali realizzate in quarant’anni.

Nato a Roma il 10 novembre del 1928 e morto il 6 luglio del 2020, Ennio è considerato uno dei massimi autori della musica cinematografica. Versatile, ha saputo inventare commenti musicali per ogni genere e filone narrativo. Pluripremiato, si è aggiudicato, tra gli altri, il Leone d’Oro alla carriera alla 52. Mostra del cinema di Venezia nel 1997, l’Oscar alla carriera dieci anni dopo, l’Oscar alla miglior colonna sonora originale (per il film The Hateful Eight del 2016), tre Golden Globe e nove David di Donatello. Nel 2016 è arrivata la stella nella Hollywood Walk of Fame per omaggiare la leggenda del Maestro. L’anno seguente è stato insignito del titolo di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.

Alcune curiosità su Ennio Morricone

Vedi anche: Una donna in carriera: in arrivo il remake del cult anni 80

Quando canticchiamo le colonne sonore dei film di Sergio Leone, di Giuseppe Tornatore o altre, pensiamo di sapere più o meno tutto di Morricone. Ma ci sono alcune curiosità che forse molti ignorano.

Exit mobile version