Tanti auguri a Piero Pelù! Il cantautore nato a Firenze il 10 febbraio 1962 compie 62 anni. Il leader dei Litfiba, all’anagrafe Pietro Pelù, suo vero nome, è noto oltre che per l’impegno artistico anche per quello politico, come rivelano i testi e gli atteggiamenti mostrati in pubblico e nei concerti. Ha anche scritto due libri autobiografici “Perfetto difettoso” e “Identikit di un ribelle”.

Pelù è cofondatore del gruppo rock Litfiba nato dopo il suo ritorno in Italia in seguito all’esperienza a Londra ispirato dal punk inglese. Il 6 dicembre 1980 esordiscono i Litfiba alla Rokkoteca Brighton vicino Firenze. Pelù prende subito la leadership del gruppo divenendo l’autore principali dei testi delle canzoni della band e anche sul palco assume il giusto carisma da frontman caricandosi sulle spalle lo show grazie al suo essere molto scenico e teatrale.

Vedi anche: VASCO ROSSI NE FA 70, IL TEMPO PASSA MA LE SUE CANZONI RESTANO ATTUALI

Piero Pelù: i sessant’anni e poi in giro per l’Italia a festeggiare i “40 anni (+2)” della band.

Così, proprio allo scoccare dei 60 anni dell’artista (2022), i Litfiba, che già a fine 2021 avevano annunciato la chiusura della storica band durata “40 anni (+2)”, avevano deciso di regalare un addio con i fiocchi ai fans del gruppo rock. Gli appassionati avrebbero vissuto un’annata indimenticabile. “L’ultimo girone” era il titolo del tour voluto da Piero e Ghigo Renzulli. “Ho ricevuto l’unanime comunicazione che avrò bisogno di un riposo – diceva qualche mese fa sui social (ndr) -, dunque il tour ‘Estremo’ di quest’estate 2023 dovrà essere rimandato di alcuni mesi”. Quindi: “Sono giorni molto delicati per me che non ho mai rinunciato a nessun live, anche con le costole rotte dopo i miei stage diving, ma devo affrontare questa nuova realtà con lucidità”.

L’artista subì uno shock acustico forte dalle cuffie, come da lui spiegato, infortunio che lo costrinse a dare forfait. Il tour, rinominato “Estremo Live”, comincerà il prossimo 26 luglio, in piena estate, e culminerà il 6 settembre per sette entusiasmanti tappe.

Di seguito le tappe e le informazioni sul tour

Qui di seguito il calendario aggiornato del TOUR 2024:

26 luglio CASTIGLIONE DEL LAGO (PG) – Lacustica Festival, Rocca Medioevale

27 luglio PORTO RECANATI (MC) – Arena Beniamino Gigli

16 agosto NOTO (SR) – Scalinata Della Cattedrale

17 agosto BAGHERIA (PA) – Go Green Festival, Piccolo Parco Urbano

20 agosto ROCCELLA JONICA (RC) – Roccella Summer Festival, Teatro Al Castello

22 agosto SAN PANCRAZIO SALENTINO (BR) – Festival San Pancrazio, Forum Eventi

24 agosto VEROLI (FR) – Tarantelliri Festival, Arena Esterna Pala Coccia

06 settembre CERNOBBIO (CO) – Lake Sound Park, Ex Galoppatoio

Entro il 30 settembre verranno comunicate le date previste nel 2024, inizialmente previste nell’estate 2023 a Matera, Brescia, Zevio (VR), Villla Lagarina (TN), Tortoreto Lido (TE), Asiago (VI), Follonica (GR), Alghero (SS), Emarese (AO)

Non sarà possibile purtroppo recuperare i concerti previsto a Vercelli, Grado (GO), Acri (CS) e Bergamo, per i quali è possibili richiedere il rimborso nei circuiti autorizzati.

Anche le partecipazioni previste alle Eolie Music Fest e a Porto Rubino sono annullate.

Continua a leggere su Chronist.it