Dopo oltre un anno di detenzione in Ungheria, la neoeletta eurodeputata Ilaria Salis festeggerà il suo 40esimo compleanno a casa questo lunedì. Rientrerà in Italia oggi, 15 giugno, appena un giorno dopo essere stata liberata dalle autorità ungheresi in seguito alla sua elezione al Parlamento europeo con Alleanza Verdi Sinistra che ha sollevato, peraltro, non poche polemiche e riflessioni. Salis, arrestata a Budapest nel febbraio 2023, era stata accusata di aver aggredito alcuni partecipanti a una manifestazione neonazista. I reati contestati prevedevano una condanna fino a 24 anni di carcere.

Ilaria Salis tornerà oggi in Italia e lunedì festeggerà il suo 40esimo compleanno: la sua elezione

La sua elezione al Parlamento europeo è stata determinante per la sua liberazione. Tuttavia, il procedimento giudiziario potrebbe continuare. Il governo ungherese, rappresentato dal capo di gabinetto Gergely Gulyás, ha già anticipato che potrebbe chiedere la revoca della sua immunità parlamentare, lasciando al Parlamento europeo l’ultima parola. A Strasburgo, il Parlamento europeo mantiene una posizione prudente. La viceportavoce capo Delphine Colard ha dichiarato che non commentano casi singoli e ha invitato a consultare le autorità italiane per ulteriori dettagli. Secondo le disposizioni vigenti, un eurodeputato eletto gode delle immunità previste dall’articolo 9.2 del protocollo sui privilegi e sulle immunità, ma ogni caso viene trattato in base alle leggi elettorali nazionali.