Nel primo pomeriggio di oggi, in provincia di Catanzaro, in Calabria, un uomo è morto in auto durante la protesta dei trattori. Il 56enne, infatti, era bloccato in auto, nel traffico generatosi in seguito alla protesta degli agricoltori. Proprio in quei frangenti, però, ha avuto un malore che si è rivelato fatale. I soccorsi, infatti, giunti in ritardo sul posto a causa del traffico, non hanno potuto far altro che accertarne il decesso.

La ricostruzione dei fatti

I fatti sono avvenuti sulla statale 106, tra Botricello e Cropani Marina. Sulla strada, una delle arterie principali che collegano la provincia di Catanzaro, da 8 gironi è in corso la protesta degli agricoltori, che stanno sfilando a passo d’uomo con i trattori. Tuttavia, nel primo pomeriggio di lunedì 29 gennaio è avvenuta una tragedia. Un uomo di 56 anni, infatti, si trovava a bordo della sua auto insieme alla figlia, quando ha avuto un attacco cardiaco. Immediatamente la figlia della vittima ha allertato i soccorsi che impossibilitati a inviare un’ambulanza per il traffico, hanno richiesta l’intervento dell’elisoccorso. Il mezzo aereo, atterrato poco lontano dalla statale, ha raggiunto l’uomo in coda per la protesta dei trattori quando era ormai troppo tardi e i medici non hanno potuto far altro che accertarne la morte.

Potrebbe interessarti anche: Furgone rubato si ribalta e finisce contro un albero: morto 17enne, feriti il padre e il cugino

Le parole del sindaco di Puccio riguardo all’uomo morto durante la protesta dei trattori

Riguardo alla tragedia dell’uomo morto durante la protesta dei trattori, si è espresso il sindaco di Puccio, Saverio Simone. “A Botricello la situazione è davvero molto critica. Si è alle prese con una sorta di lockdown forzato. Abbiamo la circolazione praticamente bloccata sulla statale 106. Ci sono attività commerciali e produttive che, giocoforza, oggi sono rimaste chiuse. Disagi che si aggiungono a disagi. Davvero sembra quasi di rivivere la situazione che abbiamo vissuto durante la pandemia”.

Continua a leggere su Chronist.it