Il ginecologo Andrea Stampini, deceduto tre anni fa, ha esercitato la professione medica senza aver conseguito la laurea: è il medico che ha eseguito il parto di un bimbo diventato disabile Le pratiche, mal eseguite, hanno provocato un’asfissia perinatale al giovane. Secondo gli esperti il danno era evitabile, così i genitori del ragazzo, che oggi ha 8 anni, hanno deciso di avviare una causa civile contro l’Usl.
Vedi anche: “Sindrome del bambino scosso”: due neonati ricoverati in ospedale, indagati i genitori per maltrattamenti
Il falso medico Andrea Stampini, morto nel 2019, esercitava la professione di ginecologo senza laurea e, a causa di un parto mal eseguito il 26 dicembre del 2014 all’ospedale di Dolo, in provincia di Venezia, che ha provocato un’asfissia perinatale nel nascituro, il bimbo è diventato completamente disabile: i genitori denunciato l’Ulss 3 Serenissima della provincia di Venezia, come sta il ragazzino che oggi ha 8 anni, il risarcimento alla famiglia

Il presunto falso medico è morto nel 2019, dunque i procedimenti penali contro la sua persona sono archiviati. Secondo le indagini del pm Giorgio Gava, Stampini avrebbe ignorato la necessità di un parto cesareo. Al contrario, avrebbe impiegato una ventosa applicando manovre inesatte, costringendo il piccolo a restare senza ossigeno a lungo.
Ginecologo senza laurea, esegue il parto in maniera errata e il bimbo diventa disabile: la denuncia dei genitori. Dopo aver dichiarato di aver conseguito il titolo prima dell’iscrizione all’albo dei medici datato il 19 ottobre del 1978, l’uomo ha esercitato tranquillamente la professione senza ricevere mai alcun tipo di controllo. Dopo la denuncia, l’Ulls 3 Serenissima ha chiesto di indagare in merito alla società per cui prestava servizio Stampini e che aveva in appalto diversi turni di Ginecologia, l’Ordine dei medici di Ferrara a cui era iscritto, gli eredi del defunto e tre compagnie assicurative. “Le parti in causa sono diventate numerosissime – ha scritto il giornalista Alberto Zorzi – l’Usl 3 ha infatti chiamato anche la Efds Srl, la società per cui lavorava Stampini e che aveva in appalto alcuni turni di Ginecologia, l’Ordine dei medici di Ferrara a cui era iscritto, gli eredi del defunto e tre compagnie assicurative”.
L’acconto di 800mila euro alla famiglia: il danno complessivo non è stato ancora quantificato
Il parto finisce male, i genitori denunciano l’Ulls 3 di Venezia dopo che il bimbo è diventato completamente disabile: il ginecologo non aveva la laurea. Il bambino oggi ha 8 anni ed è disabile al cento per cento. La famiglia del ragazzo ha ricevuto 800mila euro di acconto per il risarcimento del danno, non ancora quantificato. “L’azienda sanitaria – ha spiegato la direzione generale dell’Ulls 3 in provincia di Venezia – è vicina alla famiglia per le pesanti conseguenze che ha subito in questa vicenda dolorosa. In attesa che la causa civile quantifichi il giusto risarcimento, e proprio per consentire alla famiglia di sostenere nel frattempo le spese di assistenza per il figlio, ha concesso nel 2019 un consistente acconto risarcitorio. Attende ora, insieme alla famiglia, le decisioni del giudizio civile”.
Ginecologo esercita la professione senza la laurea: dopo il parto mal eseguito, il bimbo diventa disabile. Nell’atto presentato, figura un lungo elenco che riassume le spese sostenute dai genitori dopo il danno subito, tra questi una casa costruita a misura del ragazzo. La mamma è stata costretta a licenziarsi dal lavoro per prestare soccorso al ragazzo 24 ore al giorno. Il papà è un operaio, stesso lavoro che faceva sua moglie.