Nella serata di giovedì 1°dicembre è crollato un tratto di strada in un ponte in Toscana, nel territorio di Monteverdi Marittimo in provincia di Pisa: adesso c’è una voragine di diversi metri. Fortunatamente al momento del crollo non passava nessuna auto. “Tragedia sfiorata”, lo dice il sindaco di Monteverdi: “Un vero miracolo”.

Vedi anche: Scivola mentre fa un selfie e cade dalla montagna: 18enne muore in gita sotto gli occhi degli amici

Crolla un ponte a Monteverdi Marittimo in provincia di Pisa (Toscana): nessun ferito, la ricostruzione della tragedia sfiorata il 1° dicembre, le parole del sindaco Francesco Govi

Quella che avrebbe potuto diventare una terribile tragedia si è verificata intorno alle ore 20.30 di ieri, giovedì 1°dicembre, nella trafficatissima zona tra Monteverdi e la frazione di Canneto, in Toscana. Al momento del crollo non si sono verificati passaggi di automobili: la strada resta chiusa mentre da stamattina i tecnici sono al lavoro per ripristinare la normale circolazione stradale.

“Faremo il punto della situazione con la provincia di Pisa per stabilire le cause del cedimento e iniziare il percorso per la realizzazione dell’opera – ha spiegato il cittadino numero uno di Monteverdi dopo il crollo del ponte in Toscana – ben consapevoli del fatto che serviranno mesi per il ripristino della viabilità”. A dare l’allarme sono stati i primi automobilisti capitati in zona poco dopo il crollo del ponte. Dopo l’avvistamento sono state allertate le autorità competenti.

Il ponte crollato in Toscana ha ceduto improvvisamente lasciando sotto si sé una voragine, intorno al chilometro 23 e 200. La strada è piuttosto trafficata, si tratta della provinciale 329 e quindi un tratto piuttosto importante per gli automobilisti della zona. Dopo il crollo del ponte in Toscana “ci vorranno mesi per il ripristino della viabilità”, chiosa il sindaco Francesco Govi.

Continua a leggere su Chronist.it