Pelé è stato nuovamente ricoverato: l’ex campione ha riscontrato gonfiori su tutto il corpo e un’insufficienza cardiaca “scompensata”. Il brasiliano è stato ricoverato d’urgenza all’ospedale Albert Einstein di San Paolo. Secondo Espn si tratta di un ricovero imprevisto, notizia confermata in un secondo momento da Globo.
L’82enne ha raggiunto la struttura sanitaria accompagnato dalla moglie Márcia Aoki e da una badante. L’ex calciatore sarà sottoposto a tutti i test del caso per avere una valutazione più approfondita delle sue condizioni. Secondo l’equipe medica, la chemioterapia degli ultimi mesi non ha mostrato alcuna risposta ai tumori che hanno colpito vari organi di Pelé. Il personale sanitario ha riferito che il brasiliano è apparso in stato confusionale: l’82enne era piuttosto irrequieto una volta raggiunto l’ospedale.
Vedi anche: Malore dopo il calcetto, 47enne chiama la moglie: “Sto arrivando”, poi muore in auto mentre torna a casa
Pelé: quanti anni ha, come sta oggi l’ex calciatore, malattia, ricovero all’ospedale Albert Einstein di San Paolo, le origini del nome, premi gol, padre, moglie, figli

Edson Arantes do Nascimento all’anagrafe, è nato il 23 ottobre del 1940 e poche settimane fa ha compiuto 82 anni. Ex calciatore e attuale dirigente sportivo, è stato uno dei calciatori più forti della storia del calcio. Eletto come “Calciatore del Secolo” dalla Fifa, dal Comitato Olimpico Internazionale e dall’Internation Federation of Football History & Statistics, Pelé è stato premiato anche con il Pallone d’oro FIFa del secolo, votato dai precedenti detentori del prestigioso riconoscimento. Ancora oggi vanta il titolo di unico calciatore ad aver vinto tre Mondiali di calcio, come accaduto nel 1958, nel 1962 e nel 1970. Secondo la FIFA, l’ex campione brasiliano ha realizzato 1.281 reti in 1.363 partite; 757 gol in 816 partite ufficiali, con una media realizzativa di 0,93 reti a partita.
Come abbiamo visto, il campione è stato ricoverato d’urgenza nuovamente durante la giornata di oggi. Pelé è apparso in stato confusionale e, secondo l’equipe medica che lo tiene in cura, l’ex atleta non risponderebbe più alle sollecitazioni chemioterapiche e soffrirebbe di “una insufficienza cardiaca scompensata”. Pelé ha raggiunto l’ospedale con la moglie dopo aver manifestato gonfiori generalizzati su tutto il corpo.
Vita privata
Il papà del campione era Dondinho, pseudonimo di João Ramos do Nascimento, calciatore che dovette terminare prematuramente la carriera a per un infortunio al ginocchio. Pelé era soprannominato Dico inizialmente dai suoi familiari. Quando da piccolo il papà gli suggerì di giocare a calcio, il piccolo Edson realizzò un pallone di fortuna. Riempiva di carta o un calzino o degli stracci all’occorrenza, legando tutto con un laccio. In quel periodo ottenne il soprannome con il quale tutti lo conosciamo oggi, glielo diedero i compagni di scuola. Tra questi c’era anche José Altafini, secondo uno dei film autobiografici sull’ex calciatore che però smentì questa ipotesi in prima persona. Infatti il soprannome gli era stato dato per derisione poiché il piccolo Pelé pronunciava “Pilé” il nome del portiere brasiliano dell’epoca Bilé. L’82enne non ha mai fatto mistero di non gradire questo appellativo con il quale è entrato nella storia del calcio.
Pelé è sposato con Márcia Cibele Aoki, la sua terza moglie. In passato è stato sposato con Resemeri Cholbi, dalla cui relazione sono nati i figli Edinho, Jennifer e Kelly, poi con Assiria Nascimento, con la quale ha avuto altri due figli: Joshua e Celeste. Il calciatore aveva anche un’altra figlia, Sandra Machado, morta di cancro nel 2006. Sandra era nata dopo una storia d’amore con una cameriera, Anisia Machado: il campione non ha mai riconosciuto la paternità sebbene questa fu stabilita dai tribunali nel 1996. L’82enne ha anche un’altra figlia, Flavia, avuta con la giornalista Lenita Kurtz nel 1968.
