Site icon Chronist

Luce staccata perché non riesce a pagare le bollette: 56enne muore intossicato dal generatore a gasolio

Renzo non riusciva a pagare più le bollette da un paio di anni ed è morto intossicato da monossido di carbonio ieri mattina. Ad ucciderlo è stata un’intossicazione dalle inalazioni di un generatore di corrente a gasolio. I fatti sono avvenuti in provincia di Rovigo.

Vedi anche: Bambino di 2 anni crede di mangiare una caramella ma ingerisce l’hashish in casa: indagati i genitori

Non paga le bollette e gli staccano la luce, Renzo Maccapani muore intossicato da monossido di carbonio per aver utilizzato un generatore di corrente a gasolio: la ricostruzione della tragedia in provincia di Rovigo, chi è la vittima di 56 anni

Il 56enne non riusciva a pagare le bollette da due anni e, con l’arrivo dei primi freddi stagionali, aveva pensato di riscaldarsi con il generatore di corrente a gasolio, portandolo all’interno dell’abitazione, incurante dei fumi tossici che poi si sarebbero prodotti in casa.

Non paga le bollette e gli staccano la corrente: si riscalda con un generatore a gasolio ma muore intossicato. Ieri mattina, verso le ore 10,30, i colleghi hanno lanciato l’allarme non vedendolo arrivare a lavoro. Dopo aver provato a contattare telefonicamente l’uomo, alcuni colleghi si sono recati all’abitazione della vittima, dove poi hanno scoperto il cadavere del collega. Sul posto sono arrivati poi i carabinieri che hanno cercato di ricostruire l’esatta dinamica della tragedia. Sul corpo dell’uomo non è stata necessaria l’autopsia per risalire alla causa della morte.

Si chiamava Renzo Maccapani e aveva 56 anni. Non riesce a pagare le bollette e muore intossicato da monossido di carbonio dopo aver provato a riscaldarsi con un generatore di corrente a gasolio: chi è la vittima. Renzo era un operatore ecologico dal 1995 e lavorava come dipendente del comune di Taglio di Po, in provincia di Rovigo. La sindaca Layla Marangoni lo descrive come un uomo “sensibile” e che aveva “un buon rapporto con i suoi colleghi di lavoro”. Renzo aveva perso prematuramente entrambi i genitori e, come ha ribadito la cittadina numero uno, “ha affrontato momenti particolari” proprio a causa di questo.

Continua a leggere su Chronist.it

Exit mobile version