Site icon Chronist

La sorella di Giovanni Allevi è stata trovata morta in casa

Trovata morta in casa ad Ascoli Piceno Maria Stella, sorella del noto artista Giovanni Allevi. Un familiare ha trovato Maria Stella priva di vita nella sua abitazione, poiché il parente non riusciva a rintracciarla. Secondo gli inquirenti intervenuti sul posto, il suo gesto potrebbe essere stato del tutto volontario. Maria Stella Allevi era una docente e viveva da sola. La Procura di Ascoli Piceno ha ordinato un controllo del corpo che sarà eseguito nel pomeriggio.

Giovanni Allevi

Chi è Giovanni Allevi?

Giovanni Allevi è uno scrittore, compositore e pianista italiano. Nato ad Ascoli Piceno il 9 aprile 1969. Ha un curriculum di alto profilo artistico. Si diploma nel 1990 al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, in composizione. Successivamente consegue la laurea in Filosofia con votazione 110/110 e lode nel 1998 presso l’Università degli studi di Macerata con la tesi Il vuoto nella Fisica contemporanea. Più tardi decide di iscriversi all’Accademia internazionale di Alto Perfezionamento di Arezzo e diviene allievo di Carlo Alberto Neri. Ne 1991 adempie all’obbligo di leva nella Banda Musicale dell’Esercito italiano. Ricopre il ruolo di pianista solita della Banda e inizia ad andare in tournée per vari teatri italiani con le composizioni la Rapsodia di George Gershwin e il Concerto di Varsavia di Richard Addinsell. Poco dopo inizia a portare in scena un repertorio formato dalle sue composizioni da solista oltre ai brani di Chopin, Bach, Beethoven e Ravel. Decide di frequentare i corsi in Biomusica e musicoterapia del professore Mario Corradini. Nel 1996 il compositore, musica la tragedia Le troiane di Euripide, rappresentata al Festival Internazionale del Dramma Antico di Siracusa, ottenendo un premio speciale come migliori musiche di scena. Un anno dopo, vince le selezioni internazionali per giovani concertisti al Teatro San Filippo a Torino. Da sempre soffre di attacchi di panico ed è affetto dalla sindrome di Asperger. Si è sposato e dal suo matrimonio sono nati Leonardo e Giorgio. Quest’anno ha scoperto di avere un mieloma multiplo: “Appena ricevuta la diagnosi di Mieloma, prima ancora di chiedere cosa fosse, sono subito andato a vedere a quali note musicali corrispondessero le lettere del suo nome, secondo un procedimento matematico già usato da J. S. Bach. Ebbene, da Mieloma scaturisce una melodia romantica di sorprendente bellezza!”. Scrive così l’artista sul suo profilo Instagram mentre è sul letto di ospedale e racconta il primo giorno di ricovero: “Il primo giorno di ricovero ho iniziato a scrivere un brano per Violoncello e Orchestra, ispirato da quella melodia. Mi sono entusiasmato all’idea che la composizione del brano avrebbe accompagnato tutto il tempo della terapia, come fosse un diario di emozioni fatto solo di note, e quando la mia battaglia sarebbe finita, avrei celebrato la vittoria sulla malattia dirigendo “Mieloma” in teatro, con un grande solista al Violoncello”.

Potrebbe interessarti anche Strage via D’Amelio, la morte di Borsellino tra bugie e silenzi

In aggiornamento.

Exit mobile version