Site icon Chronist

Bologna: trovato cadavere in un casolare abbandonato, si indaga per omicidio

Trovato il cadavere di un uomo in un’area dismessa delle ferrovie “Bologna San Donato“, in via Larga, periferia della città bolognese. Ad avvertire gli operatori del 118 una ragazza. I carabinieri della compagnia locale giunti sul posto e hanno rinvenuto il cadavere all’interno di un casolare abbandonato. Si tratta di un giovane di 25 anni, probabilmente ucciso a coltellate, così come si evince dalle ferite riportate dopo una prima ispezione del medico legale presente sul posto.

Si indaga per omicidio. La chiamata è arrivata da una fonte anonima, la persona non ha lasciato il nominativo. I militari sono giunti sul posto alle ore 5.30 del mattino e hanno ritrovato la vittima riversa a terra in una pozza di sangue. Non c’era traccia della persona che aveva allertato il 118. Il 25enne sarebbe rimasto vittima di una violenta morte che risale probabilmente a lunedì sera, ovvero la sera prima del ritrovo del suo cadavere. Le indagini, affidate ai carabinieri, sono coordinate dal sostituto procuratore Anna Cecilia Maria Sessa.

Vedi anche: Milano, sgozzò il figlio di 7 anni a capodanno: Davide Paitoni si suicida in carcere

Cadavere trovato a Bologna: chi è la vittima

Secondo quanto confermato dall’Arma dei carabinieri, la vittima è probabilmente di origine nordafricana, potrebbe avere 25 anni. Sono in corso le attività di indagine, coordinate dalla Procura della Repubblica di Bologna, per identificare l’uomo e ricostruire le dinamiche che hanno portato alla sua morte. Sono partite anche le indagini per risalire all’identità della persona che ha avvisato il 118.

Il casolare dove è stato ritrovato il corpo senza vita una volta era uno stabile adibito a uffici delle ferrovie. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri della Sezione Investigazioni Scientifiche che stanno passando al setaccio tutta l’area circostante al casolare abbandonato per raccogliere quanti più elementi possibili al fine di far luce sulla vicenda.

Exit mobile version