Plinio Fernando, classe ’47, è un attore e scultore italiano, inevitabilmente ricordato soprattutto per il ruolo di Mariangela Fantozzi. L’attore, tuttavia, in una recente intervista al Corriere, oltre a ripercorrere la sua infanzia e la sua carriera, si è soffermato a commentare le difficoltà di aver interpretato un personaggio così riconoscibile e amato. “Quando mi fermano per strada e mi chiamano Mariangela, mi arrabbio”.

Vita e Carriera dell’attore e scultore

Plinio Fernando, nato a Tunisi, racconta di aver passato l’infanzia in Africa a causa del nonno chirurgo trasferitosi nella capitale tunisina. Diplomatosi in elettromeccanica, Plinio comprende immediatamente che la sua vocazione è la recitazione. “Mi sono iscritto all’Accademia di recitazione Stanislavskij al teatro Anfitrione e non avevo nemmeno 30 anni”. Plinio Fernando, poi, si sofferma a parlare del ruolo di Mariangela Fantozzi, rivelando di essere rimasto di sasso. “Pensare di interpretare una donna mi suonava strano, ero un po’ riluttante. Poi papà mi disse: il lavoro è il lavoro”.

Plinio, tuttavia, dal 1994 ha cambiato vita ed è diventato scultore. “Ho deciso che volevo continuare a fare l’artista ma in un altro modo. Il mondo della pittura e soprattutto della scultura mi aveva sempre affascinato. Ho fatto tre mostre, due a Roma e una ad Anzio insieme a mia sorella Laura a cui sono molto legato. Lei crea gioielli fatti a mano”.

Potrebbe interessarti anche: Che fine ha fatto Cinzia Leone? L’attrice racconta la malattia: “Per 30 anni ho vissuto per guarire”

Plinio Fernando: “Mi arrabbio quando mi chiamano Mariangela Fantozzi”

Tuttavia, Plinio Fernando ha voluto raccontare anche le difficoltà avute in seguito all’interpretazione di Mariangela Fantozzi. Certamente, essere la figlia del ragionier Ugo Fantozzi gli ha regalato fama eterna. Tuttavia, quel ruolo, a 30 anni di distanza dall’addio al grande schermo, non lo ha mai abbandonato, diventando una prigione. “C’è anche il risvolto della medaglia. Con Mariangela Fantozzi sono rimasto intrappolato nel tempo. Il cinema l’ho abbandonato nel ’94 e ho fatto tanto altro, soprattutto come scultore. Ma sembra che la gente non riesca a separare l’attore dal personaggio. Mi arrabbio da morire quando per strada mi chiamano Mariangela Fantozzi. Io sono Plinio Fernando. Anche Milena Vukotic è un’attrice straordinaria. Non so quanti film e spettacoli abbia fatto ma anche all’ultimo David di Donatello hanno cercato di ricordarla solo per Fantozzi con il conduttore che ripeteva ‘Pinaaa’”.

   Continua a leggere su Chronist.it