Sergio Vastano, classe 1952, romano, attore, comico e cabarettista, è stato tra i personaggi di spicco della tv italiana anni ’80. La sua lunga carriera lo ha visto protagonista in trasmissioni storiche della tv, come Drive In e Striscia la Notizia, ma ha recitato anche in commedie indimenticabili come “Al bar dello sport” (con Banfi e Jerry Calà) e Yuppies. Tuttavia, da metà anni ’90 in poi le sue comparse sul piccolo e grande schermo si sono diradate sempre più e oggi Sergio Vastano sembra praticamente scomparso nel nulla. Che fine ha fatto?
Gli inizi di Sergio Vastano, poi gli anni d’oro: “Drive in”, “Striscia la Notizia”, “Al bar dello sport”
Sergio Vastano ha iniziato la sua carriera nel mondo dello spettacolo lavorando a teatro, ma la svolta per lui è arrivata quando ha incontrato l’autore Antonio Ricci. A Ricci, Vastano piacque così tanto che decise di farlo esordire in tv, all’interno del programma “Drive In”, nel 1983. Furono per il comico romano, anni davvero fortunati. Le varie macchiette che interpretava all’interno dello storico programma: il bocconiano calabrese, il top manager, l’impresario cialtrone, gli valsero un enorme favore di pubblico, che proprio per quelle interpretazioni magistrali, non lo ha mai dimenticato. Dopo la chiusura di Drive In e l’avvento degli anni ’90, Sergio Vastano fu chiamato anche a condurre il tg satirico “Striscia la notizia”, tra il 1991 e il 1994.
Tra gli anni ’80 e ’90 oltre al piccolo schermo, Sergio Vastano ebbe modo di recitare anche al cinema, negli anni d’oro della commedia italiana. “Al bar dello sport”; “Yuppies”; “I ragazzi della notte”; solo per citarne alcuni, non fecero che alimentare la sua fama.
Potrebbe interessarti anche: Panariello parla del fratello tossicodipendente morto: “Mi sarei drogato per aiutarlo”
La partecipazione a “L’isola dei Famosi”
Tuttavia, già da metà anni ’90, le comparse di Sergio Vastano in tv e al cinema rapidamente si diradano sempre più, fino a far perdere quasi completamente traccia di sé. Dopo oltre 10 anni di silenzio, è tornato in tv nel 2006, nei panni di naufrago de “L’Isola dei Famosi” e nel 2008, per un anno è stato conduttore di un programma di approfondimento su 7 Gold, chiamato “Sapori d’autore”.
Il ritorno da anni di anonimato: a Teatro con “Eravamo 3 amici al bar” e al cinema con “Tic Toc”
Poi, nuovamente, anni di totale silenzio, fino al 2019 almeno, quando l’attore e comico romano è tornato alla sua prima passione: il teatro. In quell’anno, infatti, Sergio Vastano, insieme a Gianfranco D’Angelo e Tonino Scala, ha calcato i palchi dei teatri di tutt’Italia per mettere in scena uno spettacolo teatrale ideato da loro stessi dal titolo: “Eravamo 3 amici al bar”. Da poche settimane, invece, è al cinema una commedia che ha sancito il ritorno di Vastano sul grande schermo: “Tic Toc”. Nel film, distribuito in sala a partire dall’8 giugno scorso, Vastano interpreta il “commissario Lo Folco”. Insieme a lui tra i tanti, spiccano: Maurizio Mattioli, Eva Henger, Massimo Boldi e Fausto Leali.
Continua a leggere su Chronist.it
