Site icon Chronist

Elena Tricoli, la Contessina Serbelloni Mazzanti Vien Dal Mare di Fantozzi compie 80 anni

Elena Tricoli La contessina Serbelloni Mazzanti Vien Dal Mare

Tanti auguri di Buon Compleanno ad Elena Tricoli, alias la Contessina Serbelloni Mazzanti Vien Dal Mare, che oggi compie 80 anni. Elena nasce il 13 giugno 1943 a Bra (CN) dopo gli anni trascorsi all’estero oggi vive nella Capitale. Per gli amanti della saga di Fantozzi, è impossibile dimenticare l’iconico, anche se altezzoso e snob personaggio letterario e cinematografico ideato da Paolo Villaggio: la Contessina Serbelloni Mazzanti Vien Dal Mare, personaggio per altro ispirato a Marta Marzotto.

In «Fantozzi», primo film della saga del 1975, appare la figlia della contessa, la contessina Alfonsina Serbelloni Mazzanti Vien dal Mare, protagonista dell’episodio ambientato a Courmayeur. Il ragioniere, insieme ai colleghi Calboni e Silvani, va in settimana bianca e incontra La Contessina che lo scambia per un editore “Edizioni Fantozzi”; in realtà Fantozzi le aveva tentato di consegnare un libro giallo alla stazione dal titolo “L’albicocco al curaro” e viene invitato dalla nobildonna alla mitica polentata da Filippo. Fantozzi finirà completamente ubriaco nel pentolone della polenta.

Ad ogni modo la lunga carriera di Elena Tricoli, inizia negli anni ’60, quando poco più che una ragazzina, diventa valletta per Cino Tortorella per lo Zecchino D’Oro, e successivamente per il programma di Antonello Falqui, Studio 1, presenza fissa in quasi tutte le puntate come controfigura di Mina. All’epoca, contrariamente al volere di suo padre, un militare autoritario e ligio alle regole, sarebbe stato uno scandalo per Elena lavorare nel mondo dello spettacolo, essendo anche nipote di alti prelati.

Ma che fine ha fatto la Contessina Serbelloni Mazzanti Vien dal Mare?

Abbiamo intervistato in esclusiva per Chronist.it, nel giorno del suo ottantesimo compleanno, Elena Tricoli:

Cara Elena o preferisce che la chiami Contessa?

Se vuole, anche se in verità conservo il titolo nobiliare di Baronessa ricevuto da parte paterna.

Lei che ha grande conoscenza della “Nobiltà” Le risulta esistesse una famiglia nobile dal cognome “Serbelloni Mazzanti Vien Dal Mare”? Secondo lei a chi si ispirò Villaggio per scegliere questo cognome?

La Famiglia Serbelloni, la cui residenza nel Palazzo Serbelloni di Milano, visse già dal ‘500 fino al 1935 quando si estinse senza eredi. Al cognome Serbelloni Mazzanti Vien dal Mare, si ispirarono Paolo Villaggio e Luciano Salce, ma soprattutto Salce. Mi conosceva bene. Il personaggio della Contessa era la parodia della Contessa Marta Marzotto alla quale assomigliavo molto. Ma solo fisicamente. Inoltre, il cognome Serbelloni Mazzanti Vien dal Mare, è un cognome fasullo usato oggi per indicare persone che si danno arie di superiorità.

Chiariamo subito un punto importante: su Internet, le attribuiscono una data di nascita fantozziana quantomeno: 1895 a Verona. Può confermare di non avere la veneranda età di 126 anni?

Non ho 126 anni ma… possiamo dire che oggi compio 80 anni. In ogni caso, essendo curiosa come una scimmia, mi piacerebbe arrivare anche a 150 anni per vedere cosa ne sarà di questo mondo.

Dopo tanti anni l’abbiamo incontrata nel Luglio 2021 in Campidoglio per la celebrazione dedicata a Paolo Villaggio. Che cos’ha fatto in tutti questi anni lontana dal cinema?

Sono stata molti anni in Sud-America, in Perù come consulente di importanti imprese italiane.

Quanti anni ha vissuto in Perù?

Più o meno quarant’anni facendo avanti e indietro con l’Italia.

Elena Tricoli in Campidoglio
Dal film Fantozzi 1975
Elena sul set con Henry Fonda

L’esperienza nel cinema si è limitata solo al film di Fantozzi o ha girato altri film?

Vorrei precisare che la mia esperienza nel campo cine-televisivo, è iniziata negli anni ’70 come valletta nei primi dieci anni dello Zecchino d’Oro, presentatrice di vari spettacoli musicali, come Cantagiro, controfigura di Mina nel programma di Antonello Falqui, Studio1. Negli anni ’80 giornalista e redattrice di testi televisivi, per il programma della Rai Sereno Variabile. Oltre ciò, ho avuto un piccolo ruolo nel film Mercoledì delle ceneri della Paramount, con Elizabeth Taylor nel ruolo di fidanzata di Helmut Berger e amante di Harry Fonda.

Chi la coinvolse per il film di Fantozzi? 

Prima di tutto Luciano Salce, in quanto amici, conoscendo poi la mia attività sciistica. E poi con Paolo Villaggio, diventato anche lui un caro amico. Spesso entrambi venivano a casa mia a pranzo e posso dire si rideva molto.

È vero che la voce nel film non è la sua? Come mai venne doppiata?

Mi hanno doppiata in quanto la mia voce non risultava consona al personaggio interpretato (tipico linguaggio di un qualcuno che si dà arie di superiorità).

Che ricordi ha del set di Fantozzi?

Giornate di stress e di tante risate.

Molte delle scene sono state girate a Courmayeur. Ci racconta qualche curiosità?

Una cosa che colpì molto tutto il set fu l’enorme numero di persone che chiedevano di partecipare come figuranti. Un aneddoto divertente inerente al film, è stato l’episodio della valanga provocata da un gigantesco rutto.

Potrebbe interessarti anche Pietro Zardini, il ragionier Fonelli di Fantozzi: l’esordio a 70 anni di un grande caratterista

Elena Tricoli a Villa Quintili
Durante le riprese di Volume Entertainment

È vero che la diamantata pazzesca che riceve Fantozzi nel film prese ispirazione da una cosa realmente accaduta a Courmayeur?

Salce e Villaggio si ispirarono per la scena della diamantata pazzesca ad un episodio che successe a casa di un mio amico Ambasciatore, quando la moglie salutando un ospite incespicò nel tappeto e diede inavvertitamente uno schiaffo all’ospite, rovinandogli la faccia con un anello importante.   

Quanto tempo siete rimasti a girare a Courmayeur?

Circa un mese.

Oltre la scena del diamante, ci sono altre cose realmente accadute inserite poi nel film?

Non ricordo cose particolari.

So che ancora oggi è molto amica della famosa Locanda di Filippo, che fu location principale delle scene in montagna del film di Fantozzi. Quando è stata l’ultima volta da Filippo?

Qualche anno fa. ”La maison de Filippo” oggi è gestita da un figlio di Filippo, ma ho mantenuto i rapporti soprattutto con Leo Garin, che ha preso parte al film. In ogni caso sono rimasta molto amica con la famiglia.

Fino a che anno ha mantenuto i contatti con Salce e Villaggio?

Fino a quando erano in vita.

Lei nel film Fantozzi era La Contessina Alfonsina… ha avuto modo di conoscere Nietta Zocchi che interpretava la Contessa Serbelloni Mazzanti Vien Dal Mare?

No.

© Copyright foto Volume Entertainment

Continua a leggere su Chronist.it

Exit mobile version