Tina Pica è stata una delle grandi interpreti del panorama cinematografico italiano. Ma conoscete le 12 curiosità sull’attrice?

Tina Pica e le sue 12 curiosità. Un nome e una storia. è una delle caratteriste più amate e rappresentative di tutta la commedia all’italiana e del panorama cinematografico italiano. Il 31 Marzo 1884 nacque Tina Pica, a Napoli. Voce inconfondibile con il suo passo rilassato. A 7 anni inizia a muovere i primi passi nella recitazione. Lavora nella compagnia fondata da suo padre insieme a sua madre. Giuseppe Pica, capocomico della sua compagnia e Clementina Cozzolina, anche lei attrice. Già dalla tenera età si è saputa far notare per le sue indubbie qualità e talento. Si districa tra teatro, cinema e televisione. Fonda la sua compagnia Il Teatro Italia, negli anni ’20. Più tardi collabora con la compagnia di Eduardo De Filippo. Vince nel 1955 il Nastro d’argento come attrice non protagonista per il film Pane, amore e gelosia. Tantissimi sono stati i film ai quali ha preso parte. Da La nonna Sabella, La nipote Sabella. Lazzarella, Il conte Max, Pane amore e…, Pane, amore e gelosia e Io, mammeta e tu. Amatissima da tutto il pubblico. Ha saputo imprimere un segno tangibile nella storia del televisione e del cinema italiano.

Tina Pica

Potrebbe interessarti anche Sophia Loren: “Non mi sentivo per niente bella. Ho trovato un mio equilibrio. In quasi tutti i film, avevo accanto lui…”

Le curiosità di Tina Pica

  • Per Tina Pica, la sua consacrazione artistica, arriva a 50 anni.
  • L’esordio dell’attrice napoletana in teatro, arriva a soli a 7 anni.
  • Aveva un cuore grande. Tina Pica amava aiutare i poveri.
  • Tina ha sostituito il padre nel ruolo di Tartaglia.
  • Negli anni ’20, fonda la sua Compagnia al teatro Cabiria di Bagnoli.
  • Inizia una collaborazione nella compagnia di Eduardo De Filippo in varie rappresentazioni, negli anni ’30.
  • Si è sposata due volte e dal primo matrimonio, nasce una figlia che, purtroppo, muore prematuramente.
  • Con Eduardo De Filippo c’era un rapporto di amore e odio.
  • Era una grande appassionata del gioco.
  • Inoltre, è molto nota la sua grande fede. Tina era una donna molto credente. Recitava sempre il Rosario.