Non è certo la prima volta nella storia che un film viene vietato in qualche paese del mondo. Ma certamente nessuno si sarebbe mai aspettato di vedere Barbie nella lista di film vietati, eppure è ciò che è successo in Vietnam. Il motivo? Decisamente surreale e come spesso accade in questi casi, è di natura politica.
Potrebbe interessarti anche: Dormire in casa di Barbie e Ken a Malibu è possibile: ecco quando (VIDEO)
Il film di Barbie arriverà nelle sale il 21 luglio, tranne che in Vietnam, dove il film è stato vietato per una singola scena
Barbie vietato in Vietnam per ragione politiche, sembrerebbe l’inizio di una barzelletta, invece, è ciò che è accaduto davvero. Il film diretto da Greta Gerwig con protagonisti: Margot Robbie nei panni rosa di Barbie e Ryan Gosling nello statuario corpo di Ken, arriverà nelle sale italiane il prossimo 21 luglio. Tuttavia, in Vietnam, la pellicola non vedrà mai la luce, per via di una singola scena del film.
Potrebbe interessarti anche: Com’è oggi e cosa fa la ragazza de Il tempo delle mele, interpretata dall’attrice Sophie Marceau?
La “Linea dei Nove Tratti”, cos’è e perché ha causato la messa al bando del film in Vietnam
Nello specifico, a non andare assolutamente giù alle autorità vietnamite, sarebbe la visione di una mappa che contiene un confine che prende il nome di “Linea dei Nove Tratti”. Nello specifico tale linea rappresenta le rivendicazioni territoriali della Cina nel Mar Cinese Meridionale. Tale area, da quanto si apprende, sarebbe ricca di risorse e contesa tra diversi paesi, tra cui il Vietnam appunto.
In effetti, un ricorso del 2016 delle Filippine, aveva reso le rivendicazioni della Cina sul tratto di mare in questione, non valide e dunque tale linea si dovrebbe ritenere non valida. Dunque, la presenza dei “Nove Tratti” nella mappa del film ha decisamente irritato il governo del Vietnam che ha vietato la distribuzione di Barbie nel paese.
Destino analogo, per le medesime ragioni, era già toccato anche ad altri film di precedente commercializzazione. Nello specifico, nel 2019 fu bandito il film “Il piccolo Yeti” e nel 2022 stessa sorte toccò a “Uncharted”.
Continua a leggere su Chronist.it
