Dopo numerosi rinvii a causa dell’inquinamento delle acque della Senna, nella mattinata di mercoledì 31 luglio è finalmente andata in scena la gara di triathlon alle Olimpiadi di Parigi. La prova, tuttavia, è risultata essere decisamente proibitiva per gli atleti e in moltissimi hanno avuto malori e problemi durante e dopo la gara. In particolare, però, a far discutere sono state le immagini di Tyler Mislawchuk, il canadese, infatti, dopo il traguardo ha vomitato in diretta tv, generando una serie di polemiche.

Tyler Mislawchik vomita in diretta dopo la gara di triathlon

Le gare di triathlon disputate nelle acque della Senna nella mattinata di mercoledì hanno visto vincere la francese Cassandre Beaugrand e il britannico Alex Yee. Tuttavia, a far discutere sono state le immagini dell’atleta Tyler Mislawchuk, che subito dopo il traguardo ha vomitato in diretta tv. L’atleta canadese, nono all’arrivo, a causa delle condizioni ambientali proibitive, infatti, è apparso visibilmente provato per tutta la durata della gara. Alla fine, dopo essersi ripreso dal malore, ha spiegato: “Ci ho provato, non ho rimpianti: ho vomitato 10 volte. Non sono venuto qui per arrivare tra i primi 10, ma ho dato tutto quello che avevo”.

Potrebbe interessarti anche: Italia alle Olimpiadi? La strana coincidenza: l’arbitro che ha negato l’oro a Macchi era lo stesso di Errigo

Le polemiche sulla pulizia delle acque della Senna

La gara di triathlon nella Senna, nei giorni scorsi è stata a rischio a causa di livelli troppo di escherichia coli. Il malore di Tyler Mislawchuk ,che ha vomitato ufficialmente a causa delle condizioni proibitive in cui si è tenuta la gara, tuttavia, non ha fatto che riaccendere le polemiche riguardo alla pulizia delle acque della Senna.

Continua a leggere su Chronist.it