Site icon Chronist

Roma, sniffa cocaina in metro: il VIDEO fa il giro del web

Roma, uomo sniffa cocaina in metro il VIDEO fa il giro del web

Roma, un uomo sniffa cocaina in metro il VIDEO fa il giro del web

Un uomo si è seduto a terra, ha tirato fuori la droga e ha sniffato cocaina, pur essendo consapevole di essere visto da altre persone. L’episodio della metro B di Roma: il video è diventato virale in breve tempo

Episodio che ha del clamoroso avvenuto nella metro B di Roma: un uomo, ripreso da alcuni passeggeri, ha tirato fuori la droga e ha iniziato a sniffare cocaina, noncurante della presenza di altre persone.
Il video che riprende la scena è diventato virale in breve tempo: l’autore lo ha inviato alla pagina Facebook Welcome to Favelas, che lo ha pubblicato.

Dalle immagini, si vede un uomo, il cui volto è stato oscurato, che indossa un cappotto beige e delle scarpe da ginnastica.
Tuttavia, non è ancora ben chiaro quando sia stato girato il filmato che sta facendo il giro del web.

Potrebbe interessarti: Claudio Amendola e la dipendenza dalla cocaina: “Ne sono uscito per i miei figli e per il terrore”

Cocaina in Italia: il 7% ne ha fatto uso almeno una volta

Il video che riprende l’uomo che sniffa cocaina all’interno della metro B di Roma porta alla luce un dato certamente allarmante.
Infatti, per quanto riguarda l’uso di cocaina, l’Italia occupa il terzo posto con il 7% di individui adulti, nella fascia di età compresa tra i 15 e i 64 anni, che, almeno una volta nella vita, hanno fatto uso di cocaina.
Al primo posto si colloca la Spagna con 10,2% ed al secondo posto il Regno Unito con il 7,4%.
Ultima, in questa speciale classifica, la Romania, con appena lo 0,1%.

Potrebbe interessarti: Den Harrow senza freni: “Ero miliardario, quanta droga alle feste con George Michael”

Come riporta una statistica risalente al 2018, pubblicata dal bollettino EMCDDA, ossia l’Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze, la droga che fa padrona è la cannabis, sia in Italia che in Europa.
Infatti, hashish e marijuana infatti vengono consumate da 23,5 milioni di persone. Vale a dire il 7% della popolazione, di cui 17,1 milioni di giovani under 34 (il 13,9% di loro).

Sempre secondo l’EMCDDA in Italia vi sarebbero all’incirca 393.000 persone con problemi di dipendenza da droga con una percentuale del 10 per mille.
Questa percentuale è seconda solamente al Regno Unito dove sarebbero il 10,1 per mille della popolazione.
Inoltre, l’Italia è in testa anche per quanto riguarda il consumo di oppiacei.

Continua a leggere su Chronist.it

Exit mobile version