Non si placano le polemiche sulla disposizione del presidente della provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, che prevede l’abbattimento degli orsi nella regione dopo i ripetuti attacchi agli esseri umani, ultimo quello fatale ad Andrea Papi: adesso la sfida a distanza si concentra contro l’attrice Ornella Muti.

Lei, come altri colleghi e personaggi del mondo dello spettacolo, si sono schierati contro il provvedimento di Fugatti. Dopo l’intervento di quest’ultimo su Rete 4 lo scorso mercoledì 19 aprile, in cui ha detto che questi personaggi “non sanno di cosa parlano perché non conoscono la montagna”, l’attrice ha prontamente replicato.

Anche perché Fugatti ha colpito proprio lei direttamente con le sue parole, definendola “un’animalista da salotto”. Aggiungendo, poi: “Cosa vuole che ne sappia Ornella Muti di queste cose?”. Affermazioni che non sono andate giù all’attrice: “Forse non saprò nulla degli orsi – ha replicato – ma vivo in campagna e non in città per cui convivo con i cinghiali selvatici che sono molto protettivi verso i loro piccoli e quindi sono anche più aggressivi”.

La replica di Ornella Muti: “Non capisco perché sei così aggressivo con me”

Ed ancora: “Abbatterla sarebbe folle: ha solo fatto l’orsa”. Frase sulla quale si è accodata anche Licia Colò. Aggiunge poi la condizione che si vive in Piemonte con i cinghiali e i provvedimenti che hanno preso i cittadini per fronteggiare i disagi: “Qui da noi in Piemonte abbiamo imparato a rispettare i cinghiali e la gente si è attrezzata per conviverci ed evitare brutti incidenti. Non capisco perché Fugatti, quando parla di me, usa toni così aggressivi”.

“Questa orsa proteggeva i suoi cuccioli – sottolinea, giustificando il comportamento dell’animale – e ora è stata catturata è separata da loro. Sto solo chiedendo di non abbatterla visto che ci sono altre possibilità. La stessa mamma del ragazzo ucciso dall’orsa ha chiesto di non abbatterla, non capisco il motivo per cui Fugatti risponda in maniera così aggressiva”, – conclude l’attrice, ribadendo il concetto.

Continua a leggere su Chronist.it