Il nuovo trend di TikTok si chiama #quittok e consiste nel presentare pubblicamente le lettere di dimissioni.
Su TikTok spopola l’hashtag #quittok: da oggi in poi, le dimissioni non si presentano più tramite lettere o e-mail.
Anzi, sul noto social network cinese, sta dilagando la moda di migliaia di giovani che immortalano il loro licenziamento con un video.
Come racconta la BBC, tutto nasce dal luglio 2021, quando diversi lavoratori di una catena di fast food inglese hanno iniziato a licenziarsi in massa a metà turno. In quel caso lo slogan utilizzato era “everyone quit“, tradotto “tutti lasciano“, o meglio mollano, si licenziano.
Così, mollare il lavoro e mostrare il video sui social è diventato un vero e proprio tormentone.
Il filmato consiste nel consegnare la lettera di dimissioni o comunicare al proprio capo la decisione mentre si è in call.
Potrebbe interessarti: Sposta i mobili per girare video su TikTok, la madre lo rimprovera e lui la accoltella: arrestato 16enne
Christina, Marisa e gli altri dimissionari: ecco come funziona #quittok
Se la moda è nata nel 2021, è stata con il caso di Christina Zumbo che il fenomeno si è diffuso a macchia d’olio.
Il video pubblicato dalla 31enne mostra le sue mani che tremano, l’agitazione che precede l’invio della mail di licenziamento e il pianto successivo al momento della comunicazione.
“Perché è così difficile? Va bene lasciare le cose che non ti rendono felice, probabilmente starai meglio che rimanendo nella bolla di comodità che ti impedisce di crescere. Questa è la mia vita e non voglio viverla come se la osservassi da lontano, senza aver voce in capitolo, voglio essere il personaggio principale”
Scrive Christina nella didascalia. Certamente, come ha raccontato alla BBC, non si aspettava di ricevere circa 53mila mi piace e oltre 3mila commenti.
“Non avevo idea che così tante persone avrebbero visto, raccontato e condiviso le proprie storie, o la loro paura di lasciare il loro attuale posto di lavoro, o il loro forte desiderio di fare quello che ho fatto io”
Ha proseguito la ragazza.
Potrebbe interessarti: “Alexa, dov’è il mio fidanzato?”: e scopre il tradimento
Un altro filmato che sta spopolando su TikTok è quello di Marisa Jo Mayes, che si è immortalata mentre telefona il suo datore di lavoro per comunicare il licenziamento.
“Avevo una bella busta paga, viaggiavo e lavoravo con alcuni dei più grandi nomi del settore, ma ero infelice“
Ha detto mentre in sottofondo risuonava la colonna sonora di “Dog Days Are Over” di Florence & The Machine.
Intanto, il trend è diventato popolarissimo: l’hashtag #quittok ha già raggiunto 38 milioni di visualizzazioni, mentre #quitmyjob è addirittura arrivato a quota 360 milioni.
