In 6 mesi, L’Ama di Roma ha licenziato 33 operai fannulloni, che si assentavano continuamente per futili motivi. Addirittura uno di essi sarebbe andato a prostitute con il mezzo del Comune
Da novembre a oggi, l’Ama, Azienda Municiaple Ambiente di Roma, ha licenziato ben 33 netturbini nullafacenti. Il motivo della decisione sarebbe legato all’assenteismo dilagante: i 33 operai non si presentavano a lavoro.
Addirittura, nel mese di dicembre, avevano accumulato oltre 300 giorni di sparizioni, coperti e aiutati dai furbetti del cartellino che timbravano al posto loro.
Nel 2022, il tasso di assenteismo aveva oltrepassato la soglia del 19%: così il responsabile delle Risorse umane, Antonio Migliardi, è dovuto intervenire per arrestare questo fenomeno sempre più straripante. Così, Ama ha provveduto al licenziamento di ben 33 dipendenti assenteisti cronici.
Potrebbe interessarti: Prima dell’ultimo colloquio riceve una mail dall’azienda: “I capelli in stile afro non vanno bene”
Ama, operai fannulloni: uno di loro a prostitute con il mezzo del Comune
Il regolamento dell’azienda prevede che alla quarta assenza senza una motivata ragione, si possa procedere al licenziamento. Tuttavia, Ama non aveva applicato il pugno duro e gli assenteisti venivano sospesi per 10 giorni senza percepire lo stipendio.
Decisione rivista, dopo che alcuni dipendenti comunali avevano saltato il lavoro addirittura 100 giorni in un anno.
Potrebbe interessarti: Napoli, finalmente il Vesuvio senza rifiuti a Pasquetta: è la prima volta
Qualche giorno fa, poi, un altro clamoroso episodio. Gli agenti ingaggiati da Ama hanno trovato un netturbino, appartato nella cabina di guida del camion con una prostituta.
In seguito, lo hanno visto entrare in una sala slot. Quindi, dopo aver inserito le quattro frecce ed essere sceso dall’autocompattatore, lo hanno beccato mentre entrava in una pasticceria notturna per poi uscirne dopo qualche minuto.
A gran voce si era alzata una voce unanime che implorava l’azienda di licenziare il netturbino.
Detto, fatto: lo spazzino, e gli altri 32 fannulloni, sono stati licenziati.
