L’incredibile storia della signora Giuseppina di 70 anni residente a Torino dal ’63: secondo l’anagrafe del capoluogo piemontese non sarebbe “mai nata”. Giovedì scorso, in anticipo rispetto alla data di scadenza, la signora Giuseppina si è recata agli uffici di via Ignazio Giulio, a Torino, per rinnovare il documento che sarebbe scaduto a marzo, ma l’operatrice dello sportello le ha comunicato che nei suoi precedenti documenti non risulta il numero dell’atto di nascita: ” È come se non fosse mai nata!”.

Vedi anche: Per evadere le multe della Ztl sostituiva una lettera della targa: accumula 16mila euro di sanzioni

La storia di Giuseppina che per l’anagrafe di Torino non sarebbe “mai nata”: chi è la donna di 70 anni, residente nel capoluogo piemontese dal 1963

Per questo motivo, la signora non ha potuto rinnovare il suo documento ma ha raccontato al quotidiano La Stampa: “Nessuno mi ha mai detto nulla. Ho studiato, mi sono sposata e ho avuto dei figli, per quarant’anni ho lavorato in azienda ed ho anche votato ma con il documento non ho mai avuto alcun problema”.

Prima di giovedì, la sua carta d’identità le è stata rinnovata molte volte in 70 anni e a questo punto alla signora sorge un dubbio: qualcun altro “prima di lei hanno chiuso un occhio, non lo so”. Nessuna spiegazione è servita a far cambiare idea all’operatrice dello sportello che ha bloccato la pratica fino a che la signora non otterrà il documento che attesta e conferma la nascita, documento che la 70enne ha già richiesto al comune di nascita, in provincia di Foggia. Solo allora potrà rinnovare la sua carta d’identità.

“Mai nata” secondo l’anagrafe: l’importanza del rinnovo per Giuseppina. La signora ha raccontato quanto questo documento sia fondamentale visto che il passaporto le è scaduto e la patente non l’ha più rinnovata in quanto ha smesso di guidare da diversi anni. Fortunatamente, essendo una donna molto precisa, ha agito con molto anticipo: più di un mese prima rispetto alla data di scadenza del documento, sperando che questo che questo possa servire per avere ben presto tutto in regola.

Continua a leggere su Chronist.it