Site icon Chronist

Scoperta la mummia più antica di sempre in Egitto: è sepolta da 4300 anni

La scoperta della mummia egizia più antica a Saqqara.

Scoperta la mummia egizia più antica a Saqqara, a sud del Cairo.

La mummia più antica di sempre è stata trovata in Egitto, a Saqqara, luogo di sepoltura a sud del Cairo: è chiusa nel sarcofago da 4300 anni ed è stata scoperta dalla squadra di Zahi Hawass.

Vedi anche: Un ammasso di galassie a 13,5 miliardi di anni luce da noi: Biden svela la prima immagine del “super telescopio”

Leggi anche: La mummia di Ankekhonso sottoposta a TAC: l’esperimento

Rinvenuta la mummia egizia più antica di sempre dalla squadra di Zahi Hawass a Saqqara: era chiusa in un sarcofago da ben 4.300 anni

Saqqara è stato un luogo di sepoltura per 3000 anni e ora è dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. La vasta necropoli è situata vicino all’antica capitale egizia Menfi e ha diverse piramidi. Tra le quali una a gradoni vicina a dove è stata rinvenuta la mummia. Giovedì scorso, 26 gennaio, gli archeologi hanno scoperto il sarcofago in un canale di 15 metri. Luogo dove non venivano sepolti i faraoni ma le persone a loro care o solo facoltose. Questo ci permette di relazionare i re con le persone a loro vicine.

La mummia più antica di sempre in Egitto è ricoperta di foglie d’oro e sembra appartenere ad un uomo di nome Hekashepes. Oltre alla sua, sono state trovate in quel canale altre tre tombe. Una di queste potrebbe appartiene ad un “custode segreto”; un’altra ad un giudice e scrittore di nome Fetek di cui, oltre alla tomba, è stata rinvenuta anche una collezione di statue; infine, la più grande di tutte, sarebbe di un sacerdote, ispettore e supervisore di nobili di nome Khnumdjedef.

Ritrovamenti che potrebbero alimentare il turismo

In quella zona, famosa anche per le piramidi, oltre alle tombe sono stati rinvenuti numerosi oggetti e ceramiche che risalgono tra il XXV e il XXII secolo A.C., secondo Hawass archeologo ed ex ministro delle Antichità. Questi ritrovamenti si vanno a sommare a quelli fatti a Luxor dove qualche giorno fa gli archeologi hanno rinvenuto un’intera città residenziale con edifici torri e oggetti di vario tipo, di epoca romana risalente al II e III secolo D.C.

Questi ritrovamenti permetteranno di attrarre un maggior numero di turisti. La speranza è di poter arrivare a 30milioni anche grazie all’apertura del Grande Museo Egizio prevista per quest’anno. Tuttavia il traguardo ambizioso è in prospettiva: l’obiettivo è raggiungere almeno i 28 milioni di turisti entro il 2028.

Continua a leggere su Chronist.it

Exit mobile version