A diffondere la triste notizia è stata la stessa emittente radiofonica attraverso i social: “Roberto Gentile, non è più tra noi. Mancherà tanto agli ascoltatori e a tutti noi di Radio Subasio perché come diceva sempre `noi siamo una famiglia’”. La storica voce di Radio Subasio si è spenta a 55 anni.

Vedi anche: Gianluca Vialli è morto a 58 anni: il mondo del calcio piange la scomparsa di un’altra stella

Roberto Gentile è morto a 55 anni: l’annuncio di Radio Subasio, la malattia, funerale

A causa della malattia, da tempo ormai Roberto non andava più in onda. Anche in occasione delle ultime festività, lo storico speaker non era in onda ma aveva ricevuto molti auguri di buon anno sui social. Gli stessi social in cui la gente ha ricordato la sua assenza di recente.

Tra le domande più frequenti che l’utenza Facebook rivolgeva a Roberto Gentile, senz’altro una previsione in vista dell’anno nuovo. In primo luogo se la malattia stesse regredendo e soprattutto se i radioascoltatori avrebbero potuto riapprezzare presto la sua voce in diretta. Niente di tutto ciò è accaduto, la risposta l’ha data il fato.

Dopo la notizia della scomparsa di Roberto Gentile, sono stati numerosissimi i messaggi di vicinanza e cordoglio rivolti verso lo speaker e la sua famiglia. Tra i commenti commemorativi, anche quelli di molti colleghi sotto al post pubblicato dai canali social di Radio Subasio. “Questo silenzio dell’ultimo periodo non lasciava presagire nulla di buono – ha scritto un utente sotto al post – ma speravo sempre di risentire la sua voce. Mi ha svegliata, per anni, la mattina presto, e poi accompagnata al lavoro. Era una gioia”.

Roberto Gentile è morto: data e luogo del funerale. Il funerale dello storico speaker della radio umbra si terrà domani, martedì 10 gennaio, alle ore 15, alla Basilica di Santa Maria degli Angeli ad Assisi.

Continua a leggere su Chronist.it