Un “pesce rosso” gigante di oltre trenta chilogrammi è stato pescato e poi liberato in un lago francese. Le foto sono diventate virali sul web. Si tratta del più grande esemplare mai catturato fino ad ora. Solamente nel 2019, nel Minnesota, è stato pescato un esemplare di circa tredici chilogrammi

Potrebbe interessarti anche Mangiano i tonni auto-pescati la mattina e si sentono male al ristorante: “Scene apocalittiche”

Imprenditore, Andy Hackett, pesca un pesce rosso gigante, ‘The Carrot’, al Bluewater Lakes in Francia: si tratta probabilmente dell’esemplare “più grande al mondo”

Il pesce rosso “The Carrot”: in un lago francese è stato pescato il “pesce rosso” dal peso di oltre trenta chilogrammi. L’imprenditore inglese Andy Hackett stava trascorrendo una giornata all’insegna del relax al Bluewater Lakes quando ha pescato l’enorme esemplare, inoltre chiamato “The Carrot”, ossia la Carota visto il suo colorito.

Non solo: pare che il “pesce rosso” che sta impazzando sul web sia un ibrido tra una carpa comune e una carpa giapponese la cui casa è un lago oppure uno stagno. Il pesce rosso gigante catturato dall’imprenditore era stato liberato nel laghetto ben 20 anni, come ha spiegato al Daily Mail Jason Cowler, gestore del lago. “Abbiamo inserito The Carrot circa 20 anni fa come qualcosa di diverso da pescare per i clienti. Da allora è cresciuto, ma non esce spesso. È molto sfuggente. Il pesce è in ottima salute e condizioni”.

Pesce rosso gigante pescato al Bluewater Lakes: la lunga e complicata cattura. Andy Hackett ha raccontato il momento della sua difficoltosa cattura, durata circa 25 minuti senza immaginare che la sua preda fosse un enorme pesce di trenta chili. “È stato geniale prenderlo, ma è stata anche pura fortuna”. Infatti, dopo aver “conquistato” il grande esemplare di pesce, l’imprenditore si è fatto immortalare con “The Carrot” per poi liberarlo di nuovo nel lago francese. Le foto di Andy Hackett non sono passate inosservate sui social, tanto da diventare virale insieme al “pesce rosso”.

Continua a leggere su Chronist.it