Ennesimo incidente sul lavoro: questa volta avvenuto a Torreselle di Piombino Dese, in provincia di Padova. Nello specifico un operaio di 55 anni è morto in una cava dopo essere scivolato da circa 2 metri d’altezza. Nonostante l’intervento dei soccorsi è deceduto a causa di un trauma cranico.
Sarebbe Pio Giarretta, l’operaio 55enne morto nella cava di Torreselle di Piombino
L’operaio 55enne morto nel pomeriggio di oggi, 31 maggio, lavorava in una cava di materiali inerti a Torreselle di Piombino Dese, nel Padovano. Secondo le prime ricostruzioni, l’uomo sarebbe Pio Giarretta, residente a Carmignano di Brenta. Nel corso dei lavori, l’operaio sarebbe scivolato, battendo violentemente la testa a terra. Immediatamente i colleghi dell’uomo hanno chiamato il 112 e sul posto si sono recati i medici a bordo dell’eliambulanza. Tuttavia, all’arrivo dei sanitari l’operaio 55enne era già morto. I medici hanno potuto solo accertarne il decesso, presumibilmente avvenuto per il trauma cranico derivato dalla caduta.
Posta sotto sequestro l’intera zona
Sul luogo del fatale incidente, si sono recate anche le forze dell’ordine che hanno aperto un’indagine sull’operaio 55enne morto. Il magistrato ha intanto disposto il sequestro dell’intera area. Spetterà a loro far luce sulla terribile tragedia che ha causato un’altra morte bianca. Tra le prime ipotesi, si sospetta una possibile distrazione, ma non si esclude la pista del malore improvviso.
I dati Inail sulle morti bianche: +1,1% in più rispetto al 2022
La morte dell’uomo, avvenuta nel Pavese è solo l’ultima di una serie di tragici incidenti mortali avvenuti in Italia nel 2023. Solo ieri, nel Cosentino, un operaio 38enne è deceduto sul colpo a causa di un distaccamento di un masso, mentre lavorava alla messa in sicurezza degli argini del torrente Canna. Secondo i dati dell’Inail, nei primi 4 mesi dell’anno, le morti bianche in Italia ammontano a 264, circa 2 persone al giorno. In crescita, rispetto all’anno scorso dell’1,1%.