Durante la puntata di ieri de La Volta Buona, Valerio Scanu, ospite in studio da Caterina Balivo, ha parlato senza peli sulla lingua riguardo i suoi colleghi cantanti, scatenando un dibattito sul mondo della musica. Il cantante sardo non ha usato mezzi termini per esprimere la sua opinione sui cantanti di oggi che, a suo avviso, fanno un uso eccessivo dell’autotune.
La Volta Buona, Valerio Scanu senza peli sulla lingua: ecco cos’è accaduto
Tutto è iniziato con una domanda apparentemente innocua di Caterina Balivo sulla vita privata di Valerio Scanu. Parlando del suo matrimonio con Luigi, un professore universitario, l’ex allievi di Amici ha scherzosamente ammesso che il marito non è un grande cantante. A questo punto, Caterina Balivo ha difeso la categoria degli “stonati”, ma Scanu, senza peli sulla lingua ha prontamente replicato: “La maggior parte dei quali oggi fa il cantante. Anche perché con questo autotune cantano un po’ tutti…”. La frase di Valerio Scanu ha fatto il giro del web, scatenando una valanga di commenti e reazioni. C’è chi ha applaudito la sua sincerità, chi lo ha criticato per la sua schiettezza e chi ha riflettuto sulle sue parole.
La polemica e l’uso dell’autotune
L’utilizzo dell’autotune, un software che permette di correggere le imperfezioni della voce, è diventato sempre più diffuso nel mondo della musica. Molti artisti lo utilizzano per migliorare la loro performance vocale, ma Valerio Scanu, senza peli sulla lingua, ha fatto presente che questo strumento sta nascondendo la vera voce dei cantanti, abbassando così il livello qualitativo della musica.
Sui social network, i fan del cantante sardo hanno espresso il loro apprezzamento per la sua sincerità, definendolo un artista autentico e coraggioso. Altri, invece, hanno criticato le sue parole, ritenendole offensive e fuori luogo. Ad ogni modo, le dichiarazioni di Valerio Scanu hanno riaperto un dibattito sul ruolo dell’autotune nella musica contemporanea. È indubbio che l’utilizzo dell’autotune stia snaturando il significato stesso della musica, ma è giusto utilizzare questo strumento per migliorare la propria performance?