Site icon Chronist

Alessandro Gassmann e il rapporto con la “sua” Roma: “Una città sfondata e devastata in ogni suo luogo”

Alessandro Gassmann e il rapporto con la "sua" Roma: "Una città sfondata e devastata in ogni suo luogo"

Alessandro Gassmann e il rapporto con la "sua" Roma: "Una città sfondata e devastata in ogni suo luogo"

Roma, da sempre simbolo di bellezza e storia, sembra aver perso un po’ del suo splendore. L’inizio della settimana è stato un vero e proprio incubo per i romani, tra le intemperie scatenate dal maltempo e lo stop improvviso dei mezzi pubblici e, a tal proposito, Alessandro Gassmann ha voluto raccontare il suo rapporto con la città.

Alessandro Gassmann e il rapporto con la “sua” Roma: i disagi e il malcontento generale

Un nubifragio violento si è abbattuto su Roma, trasformando strade in fiumi e allagando cantine e garage. Alberi sradicati, lampioni fulminati e un caos senza precedenti hanno messo in ginocchio la città. E come se non bastasse, lo sciopero dei trasporti ha completato l’opera, lasciando migliaia di pendolari bloccati e infuriati. A far eco al malcontento generale è stato anche Alessandro Gassmann, romano doc, che sui social ha espresso tutto il suo dolore nel vedere la “sua” Roma così martoriata. “La mia città, un tempo sorridente, oggi è dilaniata e sporca”, ha tuonato l’attore, invitando i più giovani a non rassegnarsi a questo stato di cose.

L’allarme per la Città Eterna

Ma Alessandro Gassmann non è il solo a lanciare l’allarme per la “sua” Roma. Poche settimane fa, anche Carlo Verdone aveva dipinto un quadro altrettanto desolante della Capitale, denunciando il degrado diffuso e l’inciviltà di molti. “Roma è come una casa trascurata”, aveva affermato il regista e attore, “dove ognuno si sente libero di sporcare e danneggiare”.

Queste voci si levano come un grido d’allarme, sottolineando l’urgente necessità di intervenire per salvare Roma dal declino. La città eterna merita di essere rispettata e valorizzata, e ogni cittadino ha il dovere di contribuire al suo riscatto. Ma serve anche un impegno concreto da parte delle istituzioni, per ripristinare i servizi essenziali, combattere il degrado e restituire ai romani una città vivibile e accogliente.

Exit mobile version