Il mondo della musica è in lutto per la morte di Massimo Brunetti, musicista e tastierista della storica band de “I Camaleonti”. Ad annunciare la dipartita del 69enne, avvenuta in casa a Pescara, probabilmente a causa di un infarto, è stato un altro membro del complesso, Livio Macchia. La vittima, dunque, raggiunge altri due membri della band nata negli anni ‘60, Tonino Cripezzi, morto nel 2002 e Paolo De Ceglie, venuto a mancare nel 2002.

Morto Massimo Brunetti de ‘I Camaleonti’. L’annuncio

Ad annunciare la morte del musicista Massimo Brunetti, attraverso la sua pagina Facebook, è stato il bassista Livio Macchia. “Ciao Max. Anche tu hai voluto chiudere la porta al Mondo. Sei andato a trovare Tonino e Paolo per riformare il gruppo??? Ciao amico e collega Massimo Brunetti. Ci mancherai. Fai buon Viaggio”.

Potrebbe interessarti anche: Chi era Linda Zennaro: la 20enne annegata in mare a mezzanotte

Il cordoglio e i funerali del musicista

Pescara ha perso un musicista di inestimabile valore, io ho perso un amico. Ciao Max, buon viaggio amico mio”, sono le parole di Amedeo Giuliano, tra i primi a ricordare il 69enne. In queste ore, tuttavia, in moltissimi hanno voluto ricordare il musicista Massimo Bassetti, morto a 69 anni nella sua casa di Pescara. Ufficialmente le cause della morte dell’uomo non sono state rese note, Rete8, tuttavia, fa sapere che a stroncare la vittima potrebbe essere stato un infarto. Nel pomeriggio di lunedì 22 luglio, intanto, presso la chiesa Ss Angeli Custodi di Pescara, sono stati celebrati i funerali dell’artista.

Continua a leggere su Chronist.it