Ieri, domenica 23 giugno, alle ore 20 su Sportitalia, è andata in onda la quarta puntata di “Linea Azzurri”. Il programma ideato da Angelo Maietta che catapulta i telespettatori nel cuore dello sport italiano.

Nella quarta puntata di “Linea Azzurri”, la conduttrice Barbara Politi ha incontrato a Milano Laura Rogora, la fenomenale campionessa italiana che sta ridefinendo i limiti dell’arrampicata sportiva. Dalla parete di roccia al successo mondiale, Laura ha raccontato il suo viaggio. Tra allenamenti intensi, superamento dei limiti personali e la continua ricerca di nuove sfide verticali. Attraverso i suoi occhi, abbiamo scoperto non solo la fisicità e la tecnica che caratterizzano questo sport affascinante, ma anche la passione e la dedizione necessarie per scalare le classifiche mondiali. Sempre nel corso della puntata, anche grazie a interviste esclusive alle persone che hanno contribuito alla sua irresistibile ascesa, il pubblico ha conosciuto anche la sfera privata di Rogora.

Leggi anche: “Performer Cup-Italy Pass”, la seconda puntata su Rai2

La partecipazione del CONI

Fiore all’occhiello della trasmissione, la partecipazione straordinaria del Presidente del CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano) Giovanni Malagò che offrirà al pubblico un esclusivo ritratto della campionessa. La puntata, condotta da Fabrizia Santarelli, è incentrata sul campione Alessio Sartori (Canottaggio). Attesissimo, inoltre, uno speciale dedicato all’indimenticato velocista Pietro Mennea, condotto da Romina Pierdomenico e Marco Colonna. “Linea Azzurri” vanta il patrocinio morale del Coni (Comitato Olimpico Nazionale Italiano). A firmare la regia del programma, prodotto da Italian Movie Award, è Carlo Fumo. Autori: Sacha Lunatici, Tommaso Martinelli, Luigi Miliucci e Carlo Fumo. Official partners: Activa Digital, Neorizon, Data Stampa, Sportitalia, Italian Movie Award.